Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 15 febbraio 2016 - 17:30
Al 15 febbraio 2016 - 18:30
Sarà la «strategia della tensione», ovvero il tentativo di destabilizzazione della democrazia italiana che ebbe il suo tragico avvio con la strage di piazza Fontana a Milano il 12 dicembre 1969 (nella foto il salone della Banca Nazionale dell'Agricoltura), il tema del secondo incontro del ciclo «Di storia in Storia. Gli anni '60 e '70», organizzato dall'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Parma, per lunedì 15 febbraio alle ore 17,30 presso la sede di vicolo delle Asse 5. Mirco Dondi, docente di Storia Contemporanea all'Università di Bologna e autore di numerosi saggi sui conflitti e le violenze del dopoguerra, presenterà il suo libro «L'eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974» (Laterza, 2015), dove ricostruisce il clima politico e sociale di quegli anni, in cui trame oscure e organizzazioni segrete condizionarono pesantemente la vita dello stato italiano fino a determinare tentativi di colpi di stato e soprattutto, il dispiegarsi del fenomeno dello «stragismo». L'autore si propone di far luce in sede storica su quegli eventi, ricostruendo i fatti e collocandoli nel contesto della politica italiana e internazionale dominato dalla guerra fredda. Dialogheranno con l’autore Teresa Malice e Domenico Vitale dell’Istituto Storico di Parma e Luca Fregoso del Liceo Scientifico Ulivi.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata