×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Giovedì 23 Ottobre 2025


I Seicento Pani di Maria Luigia, candele e luminarie per celebrare il Santo Patrono. Corteo storico

I Seicento Pani di Maria Luigia, candele e luminarie per celebrare il Santo Patrono. Corteo storico

La Festa della Storia incontra la Gran Fiera di Borgo San Donnino per rivivere la tradizione con “I Seicento pani di Maria Luigia. Candele e luminarie a San Donnino”.
Venerdì 30 settembre alle ore 20.30 rivive il corteo storico dedicato al Santo Patrono che apre le celebrazioni della Gran Fiera, arricchito quest'anno da un cammeo in più: la rievocazione storica della donazione di Seicento pani ai poveri delle parrocchie di Borgo San Donnino da parte di Maria Luigia, fatto storico databile il 4 ottobre 1841. Inoltre sarà presentato il “palio” della città, realizzato dalle pittrici fidentine Evelyne Marai, Enrica Dallari e Miriam Pattini, e dedicato alla Madonna con Bambino di Benedetto Antelami. La Festa della Storia 2016 è dedicata alla figura della Duchessa di Parma e Piacenza in occasione del 200° anniversario dell'arrivo dell'Arciduchessa d'Austria a Parma.
I pani, unitamente ai prodotti delle nostre terre, saranno recati, con le luminarie, alla Cattedrale. La celebrazione, civile e religiosa, sarà occasione per coinvolgere le diverse realtà associative cittadine e sottolineare il senso di identità e di appartenenza della nostra comunità che, prioritariamente, è da ricondursi a San Donnino e alla Cattedrale che ne ospita le reliquie.
L'evento è realizzato in collaborazione con “ReDiPane” Bakery & Cafè.

Programma:

Ore 20.30
Dall'antica via Emilia, le rappresentanze delle comunità fidentine muoveranno in direzione del Municipio con le “candele e le luminarie”.

Ore 20.45 – Piazza Garibaldi
Accoglienza con la Banda “Città di Fidenza”.
Fidenza Scrive: ottave rime per San Donnino.
Presentazione del “palio” a cura delle pittrici fidentine Evelyne Marai, Enrica Dallari e Miriam Pattini.
Saluto del Sindaco e lettura degli “Statuta”.
Distribuzione dei “Pani della Duchessa”

Ore 21.10 – Piazza Verdi
“Danze rinascimentali” a cura di Studio Danza Fidenza.

Ore 21.30 – Via Bacchini
Il Sindaco, preceduto dal Gonfalone della città e dal “palio”, guiderà il corteo verso piazza Gioberti.

Ore 21.40 – Piazza Gioberti
Esecuzioni musicali dei “Pueri cantores della Cattedrale di Fidenza” e “Chorus Laetus”, dirette dal M° Luca Pollastri.

Ore 22.00 – Via Frate Gherardo
Il Sindaco, preceduto dal Gonfalone della città e dal “palio”, accompagnato dalla Banda, guiderà il corteo verso piazza Duomo.

Ore 22.10 – Piazza Duomo
Accoglienza del Presbiterio della Cattedrale.
Esecuzioni della Corale “San Donnino Città di Fidenza” diretta dal M° Giovanni Chiapponi.
Saluto del Vescovo, S.E. Monsignor Carlo Mazza, e preghiere a San Donnino.
Omaggio del Sindaco e dei cittadini all'urna del Santo Patrono con la consegna del Cero, dei doni e dei “pensieri” dei bambini.

In caso di maltempo l'appuntamento è in Cattedrale alle ore 21.00

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI