×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Il premio Lupo Meli Lupi di Soragna

Il premio Lupo Meli Lupi di Soragna

La musica sarà di nuovo protagonista, venerdì a Vigatto. Per il sesto anno nel parco di villa Meli Lupi (alle 21.15) si svolgerà la cerimonia di consegna del premio intitolato alla memoria del marchese Lupo Meli Lupi di Soragna, che intende offrire riconoscimento a quegli artisti, enti e istituzioni che promuovono cultura e didattica musicale sul territorio. Nel corso della manifestazione, organizzata dal circolo Anspi «La Famiglia», per la direzione artistica di Raimondo Meli Lupi di Soragna, figlio del marchese Lupo, saranno premiati: per la sezione corale, il coro San Benedetto e il suo direttore, Niccolò Paganini; per la sezione generale, l’Orchestra dell’Opera Italiana, un’importante realtà musicale che, in piena autonomia e autogestione, porta nel mondo il nome di Parma. Nel corso della serata si raccoglieranno fondi da devolvere alla parrocchia di Vigatto, che li destinerà ad opere di ristrutturazione dell’oratorio, per rendere sempre più accogliente e funzionale il luogo di aggregazione dedicato ai più piccoli. Oltre alle esibizioni dei premiati, nel corso della serata due contributi video tracceranno il profilo di Gualtiero Sanelli, compositore parmigiano dell’ottocento emigrato in Brasile, e di Lucrezia Aguiari, detta «La Bastardella», il soprano che deve la sua fama sia alla notevole estensione vocale sia agli elogi personali ricevuti da Mozart, per il quale si esibì a Parma nel marzo del 1770. Il marchese Raimondo Meli Lupi offrirà inoltre al pubblico un divertissement musicale a sorpresa, mentre la figura del marchese Lupo verrà celebrata con uno speciale ricordo fotografico, a dieci anni dalla sua scomparsa. Per concludere, tutti gli artisti premiati si riuniranno sul palco per salutare il pubblico con l’esecuzione del «Va, Pensiero» di Verdi. L’ingresso è a offerta e, in caso di maltempo, l’evento si terrà in luogo coperto. La famiglia Meli Lupi di Soragna coglie l’occasione per ringraziare il circolo Anspi «La Famiglia» «per l’opportunità offerta di ricordare la figura del compianto Marchese Lupo nell’ambito di una manifestazione nobile e dignitosa, contemporaneamente votata al culturale e al sociale».

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI