Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 10 febbraio 2016 - 21:00
Al 10 febbraio 2016 - 23:00
Mercoledì, con inizio alle 21 a Parma, al cinema Astra, si terrà la manifestazione antifascista «Foibe e fascismo». Questa è l’undicesima edizione, ed è organizzata da Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), Anppia (Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti), e Comitato antifascista antimperialista e per la memoria storica.
La manifestazione si tiene ogni anno proprio il 10 febbraio in quanto è una manifestazione antifascista alternativa alla celebrazione del «giorno del ricordo delle vittime delle foibe» istituito nel 2004 con la legge 92. Alternativa in quanto si propone di fare una ricostruzione storica non parziale ma completa delle vicende del confine nordorientale del secolo scorso. Ricostruzione che non può prescindere dalla considerazione dell’azione del fascismo, dalla considerazione delle gravissime responsabilità primarie del fascismo. Il razzismo del fascismo si espresse, prima che contro gli ebrei con le leggi razziali del ’38, proprio contro gli slavi col discorso di Mussolini a Pola nel 1920. Seguirono, col ventennio fascista, intimidazioni, azioni squadriste, uccisioni, discriminazioni, oppressione, l’italianizzazione forzata, nei confronti delle popolazioni slave, croate e slovene, abitanti nelle zone al confine nordorientale diventate del Regno d’Italia. Fino alla guerra mossa nel ’41 dall’Italia fascista insieme con la Germania nazista contro la Jugoslavia, che nulla aveva fatto all’Italia, e alla feroce occupazione di suoi territori.
All’indomani dell’8 settembre ’43 in Jugoslavia vi furono migliaia, decine di migliaia, 40.000, soldati dell’esercito italiano, l’esercito già fascista del re e di Mussolini, che scelsero di combattere insieme con l’esercito popolare jugoslavo di Tito per la liberazione dal nazifascismo. Fra questi la formazione italiana più consistente fu quella della Divisione Italiana Partigiana Garibaldi. L’edizione di quest’anno di «Foibe e fascismo» tratterà in particolare questo aspetto storico, con la relazione «Italiani in Jugoslavia 1941-1945, dall’aggressione fascista alla Resistenza e alla Divisione Partigiana Garibaldi» e il film «Partizani. La Resistenza Italiana in Montenegro». r.c.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata