Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 28 giugno 2016 - 19:00
Al 28 giugno 2016 - 23:59
Insolito Festival, la rassegna teatrale estiva promossa dal Teatro delle Briciole, sbarca in Oltretorrente. Per tre giorni, dal 28 al 30 giugno, dalle 19 alle 23.30, Piazza Picelli cambia volto e ospita "Piccola invasione di insoliti formati". Ridisegnato dalla presenza di tre speciali spazi mobili di spettacolo, una roulotte, una Fiat 500 d’epoca e uno storico teatrino in miniatura, il cuore del quartiere guida gli spettatori alla scoperta di brevissimi a tu per tu, per uno o pochi spettatori per volta, dentro piccoli luoghi insoliti, evocatori di un’atmosfera girovaga, in una relazione complice tra chi cede alla curiosità e ciò che accade davanti a lui. Tre gli spettacoli, tutti a ingresso libero.
"Carte in tavola" (Cartes sur table), creato dalla compagnia francese StultiferaNavis, dura 5 minuti e va in scena in sequenza d alle 19 alle 21 e dalle 21.30 alle 23.30. Seduto a quattr’occhi con Julie Linquette, autrice e interprete, dentro una piccola roulotte, lo spettatore, uno per volta, è invitato a estrarre una carta tra i 22 arcani maggiori dei tarocchi. Creando un’immersione dentro un universo sensoriale, lo spettacolo rivisita da una prospettiva insolita il mondo gitano delle cartomanti, ed esplora la simbologia dei tarocchi attraverso un’interazione tra teatro d’ombra, proiezioni video e una nuova tecnologia numerica. Il dispositivo scenografico è basato sull’incontro tra una tecnica antica come quella del teatro d’ombra e un dispositivo digitale che riconosce il movimento anche minimo delle mani per poter controllare immagini a distanza. Questo dispositivo, pensato appositamente dal videoartista Alessandro Palmeri per creare l’interazione con le immagini delle carte dei Tarocchi, permette di creare un universo onirico, che fa apparire e sparire le carte in modo “magico”.
Contemporaneamente, dalle 19 alle 23.30, due spettatori alla volta possono entrare dentro una auto d’epoca e assistere a
Da quando fu inaugurato per l’Esposizione Universale di Parigi del 1900, il "Grand Théâtre Mécanique DeNino" realizzato dagli artisti francesi di Les Ateliers DeNino ha incantato i sovrani europei e il pubblico delle feste popolari. Poi è arrivato l’oblio. Ma ora questo teatro all’italiana in miniatura con palchi, loggione e lampadario di cristallo, con gli attori alti pochi centimetri che prendono vita, è risorto e vi invita a scoprirne il fascino inimitabile. Lo spettacolo va in scena per dieci spettatori alla volta alle 19, 20, 21, 22.15, 23.15, e dura 25 minuti. In caso di piioggia gli spettacoli si svolgono nel Teatro al Parco e nella vicina Arena estiva.
Intanto, il 28 giugno, il 30 giugno e il 4 luglio, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20, nel cortile della Biblioteca di @lice tutti gli abitanti possono consegnare un movimento inventato da loro alla coreografa e danzatrice Elisa Cuppini, che li assemblerà tutti creando uno spettacolo, "Rent a movement", in programma il 7 luglio nel Boschetto della Grande Quercia al Giardino Ducale.
Informazioni 0521 992044, www.insolitofestival.org.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata