Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 16 maggio 2016 - 21:00
Al 16 maggio 2016 - 23:00
A causa delle incerte condizioni meteo, l'incontro con lo scrittore statunitense Jeffery Deaver, inizialmente previsto in piazzale San Francesco, si svolgerà nella Sala dei Concerti della Casa della Musica.
L'autore presenterà al pubblico il suo ultimo libro "Il bacio d'acciaio", edito da Rizzoli, accompagnato dalla musica dei Rab4, band “folk’n’roll” capitanata dal cantautore Seba Pezzani.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Quando conobbi Jeffery Deaver, ormai più di dieci anni fa, era già un affermato autore di thriller. Era l’anno di
«Spirali», una raccolta di racconti che rimane ancor oggi fra i miei libri preferiti. Se il Deaver giallista mi aveva già stregata per il suo stile asciutto e pragmatico, tensivo ma al tempo stesso ironico, in quell’occasione mi conquistò anche il Deaver uomo. Semplice, schietto, colto ed estremamente cordiale, fu, nella festosa compagnia di una cena riminese, una vera scoperta. Per questo mi sento in dovere di invitare tutti i lettori parmigiani all’incontro (l'iniziativa è a cura della Biblioteca Alpi) - lunedì alle 21 - con questo specialissimo scrittore statunitense, che saprà affascinare tutti i presenti.
Presentato dal giornalista Luca Ponzi con il contributo dello scrittore e musicista Seba Pezzani, Deaver parlerà del suo ultimo thriller, «Il bacio d’acciaio» (Rizzoli, pp. 559, 20 euro), ulteriore capitolo della saga narrativa che ha come protagonisti seriali Lyncoln Rhyme e Amelia Sachs.
L'AZIONE
La vicenda inizia subito in medias res, insomma proprio nel mezzo di un’azione di polizia: l’agente di polizia Amelia Sachs è infatti sulle tracce di un micidiale killer dall’aspetto allampanato e dai tratti quasi alieni, che sabota i dispositivi di controllo di macchinari industriali ed elettrodomestici di uso comune per trasformarli in armi letali. Amelia è nel cuore di un centro commerciale affollatissimo, ma ha già individuato il suo uomo, che si trova seduto al bancone di un bar e sta ordinando da bere. Amelia è ormai a un soffio dal suo obiettivo, ma qualcosa d’un tratto manda tutto all’aria. Un urlo lacerante squarcia il caotico brusio del centro. Un uomo è stato letteralmente inghiottito da una scala mobile: la pedana fissa si è spalancata, fagocitandolo e triturandolo.
IL SOSPETTO
Ad Amelia non resta che accorrere in aiuto, vedendo sfumare ogni possibilità di catturare il killer. Ben presto si fa strada il sospetto che il caso del killer dei dispositivi di controllo e quello dell’uomo inghiottito dalla scala mobile siano correlati. Amelia però dovrà fare da sola gran parte del lavoro, perché se lei e Rhyme fanno ancora coppia fissa nella vita privata, i due non lavorano più insieme da quando il detective si è dimesso dalla Major Cases dopo una missione andata storta. Rhyme, in ogni caso, si attiva subito nel tentativo di aiutare la famiglia della vittima del «bacio d’acciaio» della scala mobile a ottenere un risarcimento, mentre Amelia persiste nella ricerca dello sfuggente serial killer che continua a mimetizzarsi nei meandri della Big Apple newyorkese, ergendosi a Punitore di una società consumistica e troppo meccanizzata, una società corrotta alle radici e irrimediabilmente guasta. Macchinari dotati di dispositivi d’accensione e controllo a distanza continuano così a «impazzire» diventando nelle mani del killer infallibili strumenti di morte in un gioco malato e perverso.
LA TIROCINANTE
A coadiuvare la coppia di detective c’è anche Juliette Archer, affascinante tirocinante del celebre criminologo, come lui costretta su una sedia a rotelle. Con le sue intuizioni Juliette offrirà un contributo decisivo alla soluzione del caso. Un thriller tesissimo e adrenalinico, capace di trascinare il lettore in un vortice di colpi di scena e di peripezie al fulmicotone.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata