Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 22 settembre 2016 - 18:00
Al 22 settembre 2016 - 21:00
Il Centro studi movimenti presenta i nuovi corsi 2016-2017 della Lusc.
La Libera università del sapere critico (LUSC) è promossa dal Centro studi movimenti di Parma, i cui ricercatori sono specializzati nei campi disciplinari della Storia e della Filosofia. E' rivolta a tutti coloro che avvertono il bisogno di confrontarsi con la complessità troppo spesso taciuta o negata del mondo in cui viviamo, riscoprendo la potenza critica di saperi che sono, oggi come non mai, sempre più asserviti alla mera conservazione dello status quo.
L’obiettivo trasversale ad ogni corso è quello di ridare voce alla capacità di ripensare criticamente l’esistente, fornendo attraverso i differenti approcci disciplinari, gli strumenti più idonei a ripensare e agire un ruolo politicamente attivo di fronte a rapporti di forza che vanno prima di tutto ri-conosciuti e compresi.
La LUSC vuole essere una risposta all’urgenza di rovesciare dialetticamente il rapporto di sudditanza che vede gli individui e i popoli soggiacere all’ideologia neoliberale oggi imperante, che piega ogni ambito della vita individuale e collettiva alle esigenze di un sistema economico che cancella diritti e vite umane come nulla fosse.
Per accedere ai corsi della LUSC è necessario essere soci del Centro studi movimenti (il costo della tessera è di 15 euro) e versare un contributo di 30 euro (la quota è valida per un solo corso). Il laboratorio Egopolis i Oclopolis. Gioco di ruolo sulle forme della democrazia è gratuito per gli iscritti ad almeno un corso.
Tutti i corsi della LUSC si terranno nella sede del Centro studi movimenti (Casa Matteo, via Saragat 33/A, Parma)
I corsi sono validi per la formazione degli insegnanti. Per i docenti è dunque prevista l’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio ai sensi degli articoli 64 e 67 del CCNL 2006-2009, in quanto l’Insmli e la rete degli Istituti associati, di cui fa parte anche il Centro studi movimenti, hanno ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa, con decreto ministeriale del 25/05/2001, prot. n. 802 del 19/06/2001, rinnovato con decreto prot. n. 10962 dell’08/06/2005, ed è incluso nell’elenco degli Enti accreditati.
Info e iscrizioni
È possibile iscriversi nella sede del Centro studi movimenti dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13; il martedì e il giovedì dalle 9 alle 18.
www.csmovimenti.org / centrostudimovimenti@gmail.com
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata