Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 26 novembre 2016 - 10:30
Al 26 novembre 2016 - 12:00
Sabato 26 novembre Confconsumatori incontrerà i cittadini di Parma e provincia, offrendo il proprio aiuto agli utenti alle prese con problemi legati alle forniture di luce e gas. In questa “Giornata del consumatore illuminato”, che fa seguito ad analoghe iniziative organizzate negli ultimi cinque anni, Confconsumatori ha programmato un’apertura straordinaria al pubblico dalle 10,30 alle 12 dello sportello dell’associazione (in via Mazzini 43 a Parma) durante la quale si terrà un incontro pubblico di formazione/informazione dei cittadini interessati: gli operatori del progetto “Energia: Diritti a Viva Voce”.
Saranno presenti per diffondere materiale informativo e fornire informazioni ai cittadini su conguagli, errori di fatturazione, consumi non effettuati, contratti non richiesti, truffe, ecc. Lo scopo dell’iniziativa è fornire alle persone un’adeguata conoscenza dei propri diritti in materia di energia, aiutarli a difendersi dalle pratiche commerciali scorrette e supportarli nella soluzione di eventuali problemi con le utenze di luce e gas. Inoltre, il mercato dell’energia elettrica e gas sarà destinatario di numerosi cambiamenti nei prossimi anni, principalmente il mercato libero diverrà obbligatorio a partire dal 2018: il nostro obiettivo è fornire a tutti i cittadini gli strumenti e le informazioni utili per affrontare senza preoccupazioni questo delicato passaggio.
"Energia: Diritti a Viva Voce" è un progetto giunto al suo sesto anno di vita. Attraverso una rete di 26 sportelli territoriali e un sito tematico, offre informazioni e assistenza per orientare i cittadini nella giungla delle tariffe energetiche ed aiutarli a difendersi da scorrettezze, errori, truffe e raggiri di ogni tipo.
Dalla ripresa del progetto, gennaio 2016, ad oggi l’iniziativa ha registrato oltre 6000 mila contatti. Problemi legati alla fatturazione e ai comportamenti commerciali scorretti sono le principali tematiche per le quali i cittadini chiedono assistenza e consulenza.
Dall’anno scorso, ai 26 sportelli finanziati dal progetto si sono aggiunti anche altri punti informativi e sportelli gestiti a titolo volontario sempre da operatori specializzati. Per ulteriori informazioni sugli sportelli e sulle tematiche del progetto visitate il sito www.energiadirittiavivavoce.it.
Le 17 associazioni aderenti al progetto “Energia: Diritti a Viva Voce” sono Adoc, Adiconsum, Asso-Consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Federazione Confconsumatori - ACP, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Udicon, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori, Utenti dei Servizi Radiotelevisivi.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata