Dal 20 sab settembre 19:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 28 maggio 2016 - 10:00
Al 28 maggio 2016 - 20:00
C'è attesa per la 24esima edizione di Cantine Aperte, in programma sabato e domenica. Cantine Aperte è l’evento eno-turistico più importante d’Italia, che coinvolge quasi mille cantine in tutto il Bel Paese e oltre un milione e mezzo di visitatori.
In Emilia Romagna, cinquantasei cantine aderenti nelle provincie di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Imola, Ravenna, Faenza, Forlì e Rimini. Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio alla scoperta dei territori del vino italiano che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed eno-appassionati avvicinarsi alle cantine desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, quello che li attrae è la possibilità di sentirsi raccontare il percorso del grappolo dal vigneto alla bottiglia direttamente da chi lo coltiva e, se si è fortunati, dal produttore stesso. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio Monte delle Vigne, tra le cantine fondatrici del Movimento Turismo del Vino, apre le porte a clienti e appassionati che rispondono all’invito «Vieni e vedi cosa bevi, ti aspettiamo da amici».
PASSEGGIATA TRA I VIGNETI
A Monte delle Vigne la tradizionale passeggiata tra i vigneti e la visita guidata alla cantina e alla barricaia dove affina Nabucco, vino simbolo dell’azienda, sarà seguita dalla degustazione dei vini dell’annata. Nella giornata di domenica sarà possibile fare un percorso attraverso quattro isole del gusto a cui saranno abbinati i vini più importanti della nostra produzione. Quattro interpreti in grado di emozionare i palati più raffinati: Roberto Trabucchi, patron di “Pronto Carni” preparerà live una splendida battuta a coltello di Fassona piemontese che verrà abbinata a Nabucco 2011; Paolo Pongolini, titolare de La Fattoria di Parma, presenterà un’orizzontale di salami di diverse stagionature, tra cui il Matusalam, abbinata a i Salici, lambrusco a fermentazione naturale in bottiglia; Silvano Romani, anima dell’omonima azienda di food, presenterà una selezione di formaggi di fossa di latte vaccino e caprino che verrà abbinata a Callas 2012, malvasia di grande spessore aromatico e minerale; Claudio Cerati ci farà degustare il suo famosissimo Salmone Upstream delle Isole Faroe che verrà abbinato allo spumante Rubina, un intenso rosè da uve barbera.
VISITE ALLA CANTINA
Sabato e domenica dalle 10 alle 20, immersi nel suggestivo paesaggio di Monte delle Vigne, sarà possibile ripercorrere la storia dei nostri vini ed effettuare visite guidate ai vigneti e alla cantina per vivere dal “di dentro” una straordinaria esperienza enogastronomica. Sarà un Wine Day indimenticabile... non mancate! Info: Orario visite guidate nei vigneti e nella cantina sabato e domenica: Mattino: ore 11, ore 12 Pomeriggio: ore 15, ore16, ore 17, ore 18. Per info: Via Monticello 22, Ozzano Taro, 0521309704.
LE CANTINE APERTE
Ecco le cantine del «Movimento turismo del vino» aperte sabato e domenica in provincia di Parma.
LAMORETTI, Strada della Nave, 8 - Loc. Casatico 43013 Langhirano Tel. 0521/863590 info@lamoretti.eu – www.lamoretti.eu
CARRA DI CASATICO, Strada della Nave, 10/B - loc. Casatico 43010 Langhirano Tel. 0521/863510 info@carradicasatico.com - www.carradicasatico.com
DALL’ASTA - IL CORTILE, Via della Nave, 14 - loc. Casatico 43010 Langhirano Tel. 0521/863576 info@cantinedallasta.com - www.cantinedallasta.com
MONTE DELLE VIGNE, Via Monticello 22 43046 Ozzano Taro Tel. 0521/309704 mdv@montedellevigne.it - www.montedellevigne.it
OINOE, Strada dei Ronconi 23 43029 Guardasone di Traversetolo Tel. 0521/842680 info@oinoevini.it – www.oinoevini.it
VIGNA CUNIAL, Via Valtermina 52/a - Loc. Gabbiola 43029 Traversetolo Tel. 0521/342297 cell. 3482891900 info@vignacunial.it - www.vignacunial.it
Fuori associazione:
IL POGGIO, Loc. Cangelasio 199, 43039 Salsomaggiore Terme Tel. 0524/574200 mail:info@tenutailpoggiolo.it www.tenutailpoggiolo.it
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 19:00
Località
Tipologia
Dal 19 ven settembre 19:00
Località
Tipologia
Dal 21 dom settembre 15:30
Località
Tipologia
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata