×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Nuovi sviluppi sul caso Moro: il punto con Gero Grassi

«Chi e perché ha ucciso Aldo Moro. Il racconto della vicenda del presidente Dc rapito ed ucciso dalle Brigate rosse attraverso la lettura dei documenti di Stato».
Ad illustrare le prime scoperte della nuova Commissione d’inchiesta sul caso Moro sarà l’onorevole Gero Grassi, vicepresidente del gruppo Pd alla Camera e membro della Commissione, durante un incontro organizzato dai Circoli Pd di Fidenza e Salso, in programma il 19 febbraio alle 21 al Centro giovanile (ex Macello) di Fidenza.
Ad introdurre la serata saranno Giorgio Lovili collaboratore de «Il Sole 24 ore» e i sindaci di Salso e Fidenza Filippo Fritelli ed Andrea Massari, che hanno presentato l’iniziativa nel corso di una conferenza stampa al Circolo Pd di Salso insieme al segretario del Pd salsese Marco Taccagni. Il “caso Moro” è da oltre 30 anni uno degli irrisolti misteri dell’Italia del 900. Dopo ben 5 processi e una commissione parlamentare durata 4 legislature ancora la verità non è completa. L’intento del parlamento italiano è stato quello di fare piena luce sui fatti di Via Fani e sul sequestro e l’uccisione di Moro attraverso la costituzione di una nuova commissione d’inchiesta parlamentare che è al lavoro dal maggio 2014. Taccagni ha ricordato come si tratti del secondo incontro dedicato ai lavori della nuova Commissione d’inchiesta organizzato insieme dai due Circoli, sottolineando l’importanza di questa iniziativa.
«Abbiamo ancora l’occasione per proporre una riflessione sulla storia d’Italia - ha aggiunto Massari- per tanti giovani un racconto lontano ma la verità di questo ed altri tragici episodi può servire per leggere il presente e capire il futuro». Mentre Fritelli ha ricordato come «si porti avanti un percorso iniziato nel 2014 con un incontro a Salso per sviluppare una riflessione ed un dibattito sulla nostra storia». Giorgio Lovili ha sottolineato «l’impegno della Commissione e l’opera di divulgazione di Grassi per portare alla luce la verità», anticipando come nel corso della serata verranno annunciate nuove scoperte sulla sparatoria di via Fani e sulla “firma” dal punto di vista tecnico di chi ha materialmente ucciso Moro. «Una serata quindi che oltre all’aspetto politico e sulla figura di Moro avrà anche un aspetto legato al giallo» ha aggiunto ricordando come quest’anno ricorra il centenario della nascita dello statista e l’importanza di fare conoscere ai giovani questa figura e il ruolo centrale che ha avuto.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI