Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 03 aprile 2016 - 08:45
Al 03 aprile 2016 - 15:00
Passeggiate tra cielo, mare e montagne: è l’offerta del gruppo guide ambientali escursionistiche Valtaro e Valceno per il caldo weekend alle porte. Si inizierà domenica con una splendida escursione lungo il crinale tra il golfo del Tigullio e la Val Fontanabuona, tra antichi muri a secco, imponenti boschi di leccio e castagno e terrazzamenti a vite e ulivi. Il panorama spazia da Sestri a Portofino, mentre dalla parte opposta si possono ammirare, da un’angolazione diversa, il Penna, lo Zatta e gli altri monti che segnano il confine tra Liguria ed Emilia. Il percorso prevede la salita in cabinovia da Rapallo sino al Santuario Basilica Nostra Signora di Montallegro, imponente luogo di culto costruito nel 1557 e situato a 612 metri s.l.m. Da lì il percorso si snoda quasi completamente in discesa, toccando le vette sopra il golfo del Tigullio, dalle quali è possibile ammirare il mare con la Corsica, le isole toscane e le Alpi marittime.
Partenza alle ore 8.45 dalla stazione di Borgotaro con pullman e arrivo a Rapallo alle ore 10.30 (info e prenotazioni: 339-7843072; e-mail: antonio.mortali@trekkingtaroceno.it).
Domenica, ancora, sarà la volta del centro di Varsi, paese delle carte longobarde, dove si trova l’antico “castello” fatto fondare nel X secolo dai vescovi di Piacenza. Da qui si percorrerà poi la vecchia strada medioevale che portava in direzione del Castello di Golaso, passando per il lago di Varsi, le famose cascate del Golotta e vecchi borghi abbandonati. Ritrovo puntuale ore 9 presso bar ristorante pizzeria “Il posto Giusto” in piazza monumento (info e prenotazioni: 388.8930476; giuseppe.zanetti@trekkingtaroceno.it).
Sempre domenica, ma nel bercetese, avrà luogo un’affascinante escursione ad anello alla scoperta del monte di crinale che fa da spartiacque tra la Valtaro e la Val Manubiola. Attraverso percorsi che toccano antiche miniere abbandonate e sentieri di crinale, si raggiungerà il vertice del monte Binaghè, per volgere lo sguardo verso i territori di due Comuni: Borgotaro e Berceto. Punto di ritrovo: parcheggio stazione ferroviaria di Ghiare di Berceto alle ore 9.
Partenza alle 9.15 con mezzi propri per raggiungere il luogo di inizio dell’escursione (info e prenotazioni: 339.7550371; roberto.bardini@trekkingtaroceno.it). Erika Martorana
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 3 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 4 sab ottobre 20:00
Località
Tipologia
Dal 1 mer ottobre 14:30
Località
Tipologia
Dal 30 mar settembre 10:00
Località
Tipologia
Dal 27 sab settembre 14:30
Località
Tipologia
Dal 27 sab settembre 20:30
Località
Tipologia
Dal 28 dom settembre 10:30
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata