×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Pertusi: «Debutto a modo mio»

Siamo abituati a sentir parlare di lui per le sue numerose partecipazioni nazionali ed internazionali nei più prestigiosi teatri d’Opera: Michele Pertusi, il basso lirico parmigiano d’eccellenza, fresco del 51º compleanno, debutterà stasera alle 21 al Teatro Nuovo di Salsomaggiore in una messa in scena, per lui, assolutamente nuova. Ed è proprio Pertusi ad anticipare di questo debutto organizzato insieme a Marco Caronna ed Alessandro Nidi.
«In Talk Radio ci saranno molti elementi di curiosità, non ultimo (anzi, il primo) durante la serata eseguirò dei brani molto inconsueti per quanto riguarda la mia attività artistica. Affronterò temi che abbracciano tutto il genere musicale con differenze di vocalità e di stile».
Poi continua, evidentemente appassionato e divertito da questo nuovo progetto: «Per me sarà uno spettacolo completamente diverso. Ma anche per il pubblico che è abituato a vedermi all’opera. Ai momenti di musica e canto si alterneranno racconti storici sul mondo del melodramma. Esperienze e ricordi personali. Cose che, forse, non ho mai raccontato su un palcoscenico».
Oltre trent’anni di carriera operistica non sono uno scherzo e sentire parlare Pertusi di «spettacolo completamente diverso», fa accrescere una certa curiosità.
«Tranquilli, non sarà certo uno spettacolo in cui il “vecchio trombone” celebra se stesso. Sarà tutto un allaccio. Ecco, mi piace definirlo così: una mozzarella intrecciata. Avete presente? Dove non sai quando inizia o dove finisce. Il dolce che si mischia con l’amaro. Non ci sarà tempo per annoiarsi, il ritmo sarà incalzante, leggero e spiritoso. Naturalmente, non potrà mancare la citazione al grande Verdi ma, anche qui, in un contesto diverso da come ci si aspetterebbe».
Poi parla di Salsomaggiore con una bella nostalgia: «Negli anni ’70-‘80 era una meta fissa per noi parmigiani. Sono rimasto molto legato a Salso. Negli anni ’80 venivo con la Corale Verdi a cantare al Berzieri. Spesso cantavo anche qualche pezzetto da solista. Così mossi i primi passi. Era il 1983 quando andai al Teatro Nuovo per vedere Bergonzi. Sono felice e onorato di tornarci con uno spettacolo».
Prima di tornare alle prove di un’opera in preparazione, Michele parla anche dei suoi compagni di scena.
«Con Alessandro Nidi ci conosciamo da tanti anni. Ho profonda stima di lui. È un musicista preparato, sveglio, vivo, attento. Un pianista capace di improvvisare facendo musica con quel poco che basta a farla volare. Marco Caronna lo conosco da poco ma è pieno di idee. Con lui si lavora in modo preciso, poche parole ma si arriva subito al dunque. Lo definirei un artista pragmatico con un intuito al servizio di quello che si sta facendo. Molte volte chi ha talento lo usa per mettere in mostra se stesso, lui, come me, mette il suo talento al servizio dello spettacolo.”
Per le prenotazioni è possibile recarsi direttamente allo Iat di Salsomaggiore e Fidenza o chiamare i numeri di telefono: 0524 580211 e 0524 335556. Le prevendite on line, invece, sono disponibili visitando il sito internet www.teatronuovosalsomaggiore.it. r. s.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI