Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 12 marzo 2016 - 18:00
Al 12 marzo 2016 - 19:00
Ormai ci siamo. Prende il via la quarta edizione del «Winter Trail dei Castelli, Memorial Bruno Pria», gara di trail in notturna sulla distanza di 21 chilometri e con 1000 metri di dislivello da correre in coppia. Appuntamento alle 18 in piazza Garibaldi a Langhirano, per una gara che da settimane ha fatto registrare il sold out di iscritti, come spiega Diego Ferrari, tra gli organizzatori dell’evento targato Kino Mana Trail.
«Quest’anno abbiamo dovuto chiudere le iscrizioni un mese prima della gara – spiega - avendo raggiunto il limite massimo di atleti che si potevano gestire sul percorso. Prima di tutto la sicurezza di chi corre. Saranno oltre 200 le coppie al via. L’anno scorso erano 135. Tanti i nomi di spicco, per quanto riguarda gli atleti di trail nazionali, quelli di Christian Modena, Davide Ansaldo e Matteo Pigoni oltre ai più forti runners parmensi».
«L’idea fu del compianto storico presidente del Kino Mana Trail, Bruno Pria – continua – che ebbe l’estro di proporre un nuovo format: una gara di corsa in montagna in notturna e a coppie, vale a dire da percorrere interamente insieme dalla partenza all’arrivo. Si è rivelata nel tempo un’intuizione davvero azzeccata, una formula con un grande appeal, visto che coniuga il fascino del correre nella natura nel buio della notte con la condivisione della fatica insieme al tuo amico o compagno. Molto gradita dai runners la scelta di proporre tre classifiche distinte tra coppie maschili, femminili e miste».
Per il Kino Mana, società organizzatrice dell’evento grazie anche al patrocinio del Comune di Langhirano «avere cosi tante adesioni è una grande soddisfazione, considerato tra le altre cose che abbiamo quasi il 50 per cento degli iscritti da fuori provincia. Scendendo nel dettaglio del percorso, abbiamo un tracciato di 21 chilometri con 1000 metri di dislivello positivo, tecnico in alcuni tratti ma per la maggior parte scorrevole. Sarà probabilmente reso più impegnativo dalla neve se sarà ancora presente nella parte superiore del tracciato».
La partenza da piazza Garibaldi in centro a Langhirano, poi, passando dal Monte Milano, si arriva sul dosso del Vetrola, da cui si domina la pianura fino a Parma. Da li rotta verso località Strognano, per poi tornare al palasport di Langhirano, punto di arrivo della gara».
«È una gara affascinante – racconta – perché vede coloro che di solito si sfidano, assieme con l’obiettivo comune della vittoria. Infatti solitamente le coppie vengono fatte da atleti con pari qualità in modo tale da correre con continuità. Insieme ai top runners ci sono anche quelli alle prime esperienze nella corsa in notturna sui sentieri, che approfittano dell’occasione per correre su un tracciato tecnico ma con la tranquillità di avere l’assistenza e la sicurezza garantite da un’organizzazione rodata. Una gara davvero per tutti: per chi vuole divertirsi o per chi cerca un confronto con se stesso e con gli altri. Alla fine poi il classico pasta party, perché prima di tutto ci deve essere sempre il bello dello stare tutti assieme».
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata