Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 15 luglio 2016 - 21:30
Al 15 luglio 2016 - 23:59
Canzoni che entrano dentro. E ci restano. Tra le più ascoltate in radio. Ventanni di carriera dove il nuovo repertorio e stratificate hits si fondono in un susseguirsi di emozioni. Il 4 marzo 2016 è uscito il loro nuovo singolo Piccoli miracoli, il cui video vede alla regia Federico Zampaglione, contenuto nellalbum Nel respiro del mondo pubblicato l’8 aprile 2016. Ed è un "piccolo miracolo" anche per la rassegna estiva Musica in Castello portare in cartellone gli attesissimi Tiromancino, storicamente guidati proprio da Federico Zampaglione (voce e chitarra) che salirà sul palco di Fontanellato insieme a Fabizio Verdini.
Si tratta di un concerto unplugged improntato alla commistione tra forma-canzone, ricerca di sonorità non convenzionali, capacità comunicativa e il continuo rinnovamento e sperimentazione live che contraddistingue Tiromancino. Si alza dunque il sipario sull'undicesimo album dove il cantautore romano firma testo e musica del primo singolo, un raffinato brano dal gusto electro-pop moderno, ipnotico e coinvolgente.
Il video di “Piccoli miracoli” (scritto e diretto dallo stesso Zampaglione), dedicato a tutte le donne, al loro grande coraggio e determinazione di fronte agli obiettivi da raggiungere, è stato proiettato lo scorso 8 marzo in anteprima in 70 multisala d’Italia
La band, fondata nel 1989 senza composizione fissa ma con Zampaglione punto di riferimento, è famosa per tanti brani amatissimi dal pubblico: durante gli anni 90 pubblicano quattro album: Tiromancino (1992), Insisto (1994), Alone alieno (1995), Rosa spinto (1997). I loro video si avvalgono del contributo di ospiti d’eccezione (Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi e lo stesso Ozpetek) e vengono premiati per l’inventiva e la qualità.
Dischi e brani importanti tra cui: La descrizione di un attimo, che contiene anche il brano Due destini inserito nella colonna sonora del film di Ferzan Özpetek Le fate ignoranti; Illusioni parallele, in cui Zampaglione continua a dimostrare la sua grande abilità di cantautore e compositore dall'humus musicale amplissimo; il brano Imparare dal vento è uno dei due temi musicali principali del film di Luca Lucini L'uomo perfetto; e ancora L'essenziale, registrato tra Roma e Los Angeles; Immagini che lasciano il segno e Liberi che ottengono entrambi il disco d’oro.
A inizio 2008 esce il doppio album live Il suono dei chilometri con Quasi 40 e Il Rubacuori, quest’ultimo presentato al Festival di Sanremo 2008. Il rubacuori è un pezzo che ha suscitato molto clamore e polemiche per il contenuto del testo, incentrato sulla piaga sociale dei licenziamenti di massa. Il ricavato delle vendite on-line della canzone viene devoluto a sostegno degli operai della Thyssen.
In caso di maltempo: Lo spettacolo verrà rimandato a data da destinare
In collaborazione con Avis Fontanellato
Per informazioni sugli spettacoli:
Piccola Orchestra Italiana
+ 39 380.3340574
info@piccolaorchestraitaliana.it
www.musicaincastello.it
___________
In collaborazione con Avis Fontanellato
Ingresso libero.
La rassegna “Musica in Castello” sostiene il progetto solidale Dynamo Camp ed è firmata da Piccola Orchestra Italiana con la direzione artistica del maestro Marco Gerboni con la collaborazione di tutti i Comuni inseriti in cartellone che ospitano i concerti, tra cui il Comune di Fontanellato capofila.
Musica in Castello, inoltre, riserva posti agli ospiti del Centro Cardinal Ferrari.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata