×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


"Top500": la guida alle imprese di Parma

"Top500":  la guida alle imprese di Parma

Una guida completa per capire lo stato di salute e le prospettive del sistema produttivo del nostro territorio: «Top 500 - Le aziende di Parma» è l'inserto di 64 pagine allegato gratuitamente oggi alla Gazzetta che propone una fotografia inedita delle prime 500 imprese del parmense (Inserto che da domani - 17 marzo - sarà disponibile anche sullo sfogliatore  per gli abbonati alla versione on line) . Cuore della pubblicazione è il database costruito sulla base dei bilanci 2014 e 2013 che mostra le prime 500 aziende locali ordinate per fatturato, riportando per ciascuna di esse una serie di interessanti indicatori economici e patrimoniali. Alle tabelle numeriche si aggiungono una serie di articoli di analisi sui 7 principali settori industriali (agroalimentare, servizi, edilizia, impiantistica agroalimentare, chimica e farmaceutica, meccanica generale, vetro) nonché interviste di scenario con autorevoli commentatori.

L'analisi sulle performance delle imprese è stata condotta dall'Area di ricerche aziendali del Dipartimento di Economia dell'Università di Parma e da PwC (PricewaterhouseCoopers). I risultati della ricerca saranno presentati oggi pomeriggio all'Auditorium del Centro Congressi Cariparma Crédit Agricole (via La Spezia 138/A) con inizio alle 16,30 in un importante convegno a cui prenderanno parte rappresentanti del mondo accademico e dell'industria del nostro territorio.

E' la prima volta che Parma ha l'opportunità di fermarsi a riflettere su una serie di dati che fotografano le prime cinquecento imprese e i 7 principali comparti produttivi del parmense, con una particolare attenzione ai dati economico-finanziari. Ed è sicuramente un modo per contribuire alla crescita della cultura d'impresa, ma anche a costruire una nuova consapevolezza e alimentare la fiducia nei confronti di un sistema economico ricco di eccellenze. La guida allegata oggi alla Gazzetta, di cui si parlerà nell'incontro di oggi, è un database che permette di interrogarsi sulle caratteristiche e i valori delle imprese locali.

Il programma dell'incontro - Dopo i saluti d'apertura da parte di Sara Rainieri dell'Università degli Studi di Parma, interverranno Alberto Figna, presidente dell'Upi, Emanuele Favero, consigliere e segretario dell'Ordine dei dottori commercialisti di Parma, Andrea Foschi del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Matteo Montan, amministratore delegato del Gruppo Gazzetta di Parma, Edoardo Orlandoni, partner di PwC, Hughe Brasseur, direttore generale vicario Cariparma Crédit Agricole. Dei bilanci e delle performance delle prime 500 imprese di Parma e provincia parlerà Pier Luigi Marchini, professore associato del Dipartimento di Economia dell'università di Parma. Seguiranno gli interventi di Federico Mussi, partner di PwC e Nicola Anzivino, partner PwC. Sarà quindi la volta della tavola rotonda condotta dal direttore della Gazzetta di Parma Michele Brambilla a cui parteciperanno Guido Maria Barilla (presidente Barilla Holding), Davide Bollati (presidente Davines), Alessandro Chiesi (amministratore di Chiesi Farmaceutici), Mauro Del Rio (presidente Buongiorno), Andrea Pontremoli, (amministratore delegato Dallara automobili).

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI