Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 15 luglio 2016 - 21:30
Al 15 luglio 2016 - 23:59
«Perché no: tutte le bugie del Referenzum»: questo il titolo dell'evento che si terrà domani, alle 21.30, nel cortile della Pilotta. Protagonisti saranno Marco Travaglio e Giorgia Salari.
«La campagna elettorale per il Referenzum sulla controriforma costituzionale è partita da un mese, ma in tv e sulla grande stampa parla quasi soltanto il fronte del Sì. - spiega una nota stampa degli organizzatori - Tutti dicono che bisogna discutere nel merito, ma quasi nessuno lo fa. Marco Travaglio chiede da mesi un confronto in tv con la ministra Maria Elena Boschi: invano. Dunque ha deciso di portare in scena le ragioni del No contrapposte a quelle del Sì con l’attrice Giorgia Salari nei panni della Boschi (con le frasi testuali della ministra delle Riforme). Così ciascuno potrà confrontarle e farsi un’idea per saperne di più». Marco Travaglio - giornalista, scrittore, direttore de il Fatto Quotidiano - ha raccontato lo spettacolo con una battuta fulminante: «Non solo per votare bene. Ma anche per saper rispondere quando ci interrogano. L’avete sentito Renzi? "Di qui a ottobre andremo casa per casa, porta a porta, a spiegare le ragioni del Sì". Praticamente la domenica mattina uno si sta facendo la doccia, suona il campanello, oddio i Testimoni di Geova. Magari!, li rimpiangeremo».
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata