Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 10 dicembre 2016 - 19:30
Al 10 dicembre 2016 - 23:59
La torta di compleanno, con panna e lamponi, è già pronta. L’invito è per oggi all’Arci Taun di Fidenza.
L’associazione Ottotipi compie dieci anni e festeggia con una serata, dove l’ukulele si mischierà con la chitarra acustica di Maru, gli echi aspri della new wave anni ‘90 di Cara alla voce singolare di Sig. Solo & The Superstars e ai canti stralunati e dissacranti del cantautore Oratio.
Uno spaccio d’arte, immaginario e non, degli Ottotipi aprirà una bizzarra dispensa degli in-dispensabili nei cambi di palco.
«Ottotipi sono i segnetti grafici che compongo le tabelle optometriche, quelle utilizzate per provare ed aguzzare la vista. L’associazione è nata nella “noia padana”, per avviare uno scambio da piccola realtà a piccola realtà. Far vedere un puntino lontano da vicino» dice Lela Savi, fotografa/decoratrice, socia fondatrice e presenza costante nell’associazione. «All’inizio eravamo io, Dente che ora è un affermato musicista, Fabrizio Cesario e Cristian Grossi che è il titolare di un’agenzia di comunicazione, Elisabetta Savi e Floriana Brianti che con le sue magiche mani oggi è l’anima della bottega Il Ghirigoro. Abbiamo tutti, felicemente, intrapreso una strada personale, gli spazi di ciascuno da dedicare all’associazione sono cambiati nel tempo: tanti talenti, tante competenze si sono alternate al desk di una realtà nata fluida, proprio per riuscire ad unire anime e storie molto differenti. Così variegati gli Ottotipi hanno potuto collaborare con le curiosità e le diverse esigenze del territorio. Abbiamo iniziato portando a Fidenza la prima Maratona fotografica analogica, organizzando piccoli festival e rassegne».
La virata negli ultimi anni è stata verso le quote rosa. Oggi Ottotipi sono anche Valeria Piccinnu e Silvia Dati. Per la terza stagione sono alla direzione artistica della rassegna TeatrinelTaro, in un cartellone tra grandi nomi, musica di nicchia e appuntamenti per i più piccoli. Collaborano con associazioni amiche come Tutti Matti per Colorno e il Museo del giocattolo di Santo Stefano Lodigiano, ma anche con l’associazione il Delfino che combatte le tossicodipendenze in età adolescenziale. Insomma dieci anni dove «lo spaccio d’arte» è stato veramente vissuto in tutte le sue possibilità.
La festa inizia alle 19.30. Alle ore 21.30 Maru, alle 22.30 gli echi rock anni '90 di Cara. Alle 23.30 Sig Solo & The Superstars. A seguire Dj Set.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata