×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Un recital verdiano per salvare l'ospedale di Villanova d'Arda

Torna a risuonare la musica di Verdi nel «suo» ospedale a Villanova sull’Arda in un concerto promosso dall’associazione Verdissime.com e dal comune piacentino, in programma sabato alle 16 in occasione del 128º anniversario dell’inaugurazione del nosocomio avvenuta il 5 novembre 1888 alla presenza del Maestro e di Giuseppina Strepponi.
Le Verdissime.com sono molto legate a questo luogo tanto che nel 2013 vi hanno realizzato “La Stanza di Verdi” , un piccolo museo, situato nella parte storica dell’Ospedale per conservare la memoria della progettazione, della costruzione e della sua vita quotidiana.
Il recital vede la partecipazione del soprano Renata Campanella che si esibirà accompagna al pianoforte da Giuseppe Vaccaro e dal flautista Giordano Olivieri.
Il soprano fidentino interpreterà arie dal Trovatore, dall’Otello e dai Vespri Siciliani, mentre il flautista eseguirà due fantasie per flauto e pianoforte dal Rigoletto e dalla Traviata rispettivamente di Wilhelm Popp e di Emanuele Krakamp; infine il pianista eseguirà ‘Salve Maria’ de Jerusalem (I versione) di Liszt. Ad arricchire la musica letture a cura di Fabio Biselli di alcune lettere di Giuseppe Verdi sull’ospedale.
Scopo degli organizzatori dell’evento è quello di raccogliere fondi e tenere viva l’attenzione dell’opinione pubblica sul futuro incerto dell’ospedale, da qualche tempo oggetto di discussione sull’ipotesi di trasferimento del centro di recupero e rieducazione funzionale all’ospedale di Fiorenzuola. A questo tema è legato il titolo della manifestazione “Lunga vita al Pio Luogo”, come lo amava definire il Maestro, il cui ricavato - ingresso ad offerta libera - sarà devoluto al Comitato “Amici del Parasimpatico” dell’ospedale di Villanova.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI