Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 06 gennaio 2017 - 15:30
Al 06 gennaio 2017 - 19:00
La duchessa Maria Luigia sarà l’ospite d’eccezione del Corteo dei Magi, in programma venerdì. Il tradizionale appuntamento partirà da piazza Duomo alle 15,30 fino a raggiungere la chiesa dell’Annunziata. Nato da un’idea dell’Associazione Italiana Amici del Presepio, l’evento – giunto ormai all’ottava edizione - si svolge in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano. Insieme ai Re Magi, ai figuranti delle porte della città e a tutto il popolo, Maria Luigia renderà omaggio al presepe vivente che sarà ospitato in chiesa.
La Duchessa e la sua dama di compagnia sfileranno per vie della città in una carrozza trainata da cavalli e saranno impersonate da due figuranti dell’associazione culturale Noblesse Oblige, specializzata nell’organizzazione di eventi socio culturali di impronta storica.
In chiesa sarà presente la “Piccola Banda” di Calestano - diretta dal maestro Stefano Sartori - che proporrà alcuni brani della tradizione natalizia e popolare. Il corteo verrà aperto dal gruppo degli sbandieratori e dei musici di Fornovo. Spetterà invece alla Duchessa aprire il corteo dei figuranti. Seguiranno le rappresentanze delle cinque porte della città, ognuna con i propri colori caratteristici: l’azzurro di Porta Nuova, il giallo di Porta San Michele, il bianco di Porta San Francesco, il rosso di Porta Santa Barnaba e il verde di Porta Santa Croce. Infine, come vuole la tradizione, tutta la popolazione contadina sarà impersonata dal gruppo dei Cantori del Mattino, dal Gruppo storico del Margheritini e dai bambini che frequentano il catechismo all’Annunziata, vestiti da pastorelli. Ad accompagnare musicalmente i Magi durante il tragitto saranno gli zampognari de “La compagnia del Lorno“, che proporranno musiche natalizie. «La presenza di Maria Luigia non è casuale - ha spiegato Chiara Corradi (associazione Amici del Presepio) – ma vuole essere un omaggio alla duchessa nel bicentenario della sua venuta a Parma». Florio Manghi, presidente del Csi, ha sottolineato il valore dell’iniziativa «che rappresenta ormai una tradizionale consolidata e raccoglie tantissimi parmigiani».
Padre Andrea Grossi, padre guardiano del convento dell’Annunziata, ha ricordato il legame tra Maria Luigia e la “Cattedrale” dell’Oltretorrente. «Maria Luigia – ha rimarcato – ha permesso il ritorno dei religiosi nei conventi e ha donato ai frati dell’Annunziata il prezioso manto che si trova nel presepe allestito nella mostra. Parma deve ringraziare Maria Luigia se esiste il nostro convento».
Per l’occasione inoltre, chi vorrà potrà lasciare ai piedi della natività dei generi alimentari che saranno distribuiti alle famiglie povere dalla San Vincenzo.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata