Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 13 agosto 2017 - 09:00
Al 13 agosto 2017 - 19:00
La magia dell’Appennino, quella vera, andrà in scena lunedì a Prato Spilla, lì dove batte il cuore dell’Appennino. Torna, puntuale come ogni anno, il tradizionale e attesissimo appuntamento con Appenninfest, la grande festa della montagna organizzata da Comune di Monchio, Provincia, Biricc@, Croce Rossa, Sci Club Prato Spilla, Parchi del Ducato, Parco dei Cento Laghi, Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano e stazione di Prato Spilla, giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione.
I festeggiamenti, però, prenderanno il via già domani a Monchio, con Aspettando Appenninfest, una giornata all’insegna della solidarietà tra zone «sorelle» d’Appennino che vedrà protagoniste le zone terremotate dell’Italia centrale e le associazioni di volontariato locali e di Parma. Ospiti d’onore suor Elisa Lazzari, appena rientrata dal Congo, e i richiedenti asilo di Prato Spilla, che allestiranno un banchetto con piatti tipici dei loro paesi d’origine, Gambia, Ghana, Nigeria e Costa d’Avorio. Dalle 9 alle 19 si potrà visitare il mercatino della solidarietà e agroalimentare, con prodotti tipici di Arquata e Amatrice, mentre alle 10 i più piccoli potranno partecipare a un laboratorio solidale organizzato dalle Brigate di Solidarietà Attiva per raccogliere fondi destinati alle scuole di Pieve Torina, in provincia di Macerata.
Alle 12 aperitivo con torta fritta e alle 16 intrattenimento con Amatafrica. La serata proseguirà alle 18 con l’aperitivo acustico «Wahnsinn» e alle 21 con lo spettacolo del Mangiafuoco. Durante la giornata i più piccoli potranno partecipare anche ai laboratori ludico didattici organizzati dalla Croce Rossa. Lunedì 14 i festeggiamenti entreranno nel vivo e si sposteranno nella splendida cornice di Prato Spilla. Si parte alle 9,30 per un’escursione gratuita in compagnia delle guida Gae Monica Valenti e Paola Bondani, che condurranno i partecipanti lungo i sentieri del sale in Alta Val Cedra. Alle 10 relax assicurato con il risveglio muscolare nella natura con lo satria yoga di Samuele Simone e il karate di Luca Mossini del centro Shin Ki Tai Asd di Parma.
Alle 11 è in programma il convegno «Vivere in Appennino. Le ragioni di una scelta», mentre alle 11,30 tornano i laboratori dei Parchi del Ducato rivolti ai più piccoli, questa volta dal tema «Esperienze sensoriali creative col sale». Alle 14,30 è in programma un’altra escursione alla volta del Lago Verdarolo, mentre alle 15 il laboratorio per bambini dei Parchi del Ducato avrà come protagonista «Il castagno, in tutti i sensi». Alle 16 il bosco di Prato Spilla ospiterà il concerto Pierino e il Lupo mentre alle 16,30 torna l’appuntamento con lo yoga e il karate. Alle 17 ad andare in scena sarà la band «The M», con un concerto coinvolgente che vedrà salire sul palco Michelangelo Surdo (chitarra solista e voce), Leonardo Badiali (batteria e voce) e Fabio Angeli (basso).
La giornata si chiude alle 18 con un aperitivo d’alta quota per riflettere sul «Futuro in montagna, sentieri e prospettive». Per tutta la giornata sarà possibile cimentarsi sui percorsi acrobatico forestali di Forestavventura, girare tra le bancarelle del mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato e rifocillarsi alla prosciutteria allestita nel piazzale di Prato Spilla. Nel pomeriggio inoltre il pastore Ettore Rio farà una dimostrazione di tosatura del suo gregge di pecore cornigliesi. Fino a mercoledì 16, inoltre, sarà possibile visitare la mostra Wool Art, che espone alla Sala Don Bosco del capoluogo manufatti in lana di pecora cornigliese a cura dell’associazione culturale Arcadia. Per info visitare la pagina Facebook Passiamonchio.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata