Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 07 luglio 2017 - 19:00
Al 07 luglio 2017 - 23:59
Declinazioni di un alimento vivo, a cui si aggiunge la presentazione del nostro birrificio che non è un birrificio.
Con la finalità creare un evento che sia occasione di conoscenza di cosa sono stati 20 anni di attività dei microbirrifici
in Italia, patria dell'enologia, ma che esprime oggi nel mondo la migliore qualità artigianale nelle birre.
Declinare anche la mission della nostra azienda nel mondo del senza glutine, o meglio del naturalmente privo glutine
alla ricerca del Øppm
- la prima festa della birra artigianale a Salsomaggiore Terme
- la qualità dei produttori del nostro territorio:
Birrificio Argo,
Birrificio Ducato,
Birrificio Padus,
Birrificio Zuker,
Beer Firm I fermentatori
Stirone Barleyfree
e dal Piemonte: Birre Elvo (Biella)
- le novità dei produttori (ad esempio la nostra birra ricavata da sorgo 100% e quindi naturalmente senza glutine)
- attenzione alle intolleranze alimentari e in particolare al senza glutine
- la qualità del buon cibo offerto in una scelta che non ne preclude l’assaggio a nessuno che sia portatore di
intolleranza al glutine
- ci si diverte e si impara con tutta la famiglia,
- laboratori di cucina per bambini ed adulti
- laboratori illustrativi degli ingredienti della birra birra
- produzione live di una cotta birra
- economicità (si paga solo 5 euro con consumazione)
La musica All night long
Venerdì sera:
- gruppo di apertura: Last Minute trio di Cristina Fontaneli
- Mé Pek e Barba
- dj set
Sabato sera:
- gruppo di apertura: giovane band vincitrice contest Gazzetta Parma pH6
- La Rappresentante di lista
- dj set
Domenica sera:
- gruppo di apertura: quartetto jazz
- Deb&Rose
- dj set
Domenica 9 luglio: incontri, laboratori e degustazioni anche con il SenzaGlutine
FINALITA':
creare un evento che sia possa essere una giornata dedicata alle famiglie che non partecipano in
tranquillità ad happening all'aperto quali sagre, fiere ecc. ecc
PERIODO:
9 luglio 2017
ORARI:
11,00/24,00
CITTA':
Salsomaggiore
LUOGO:
Area delle Feste (Unità), località Ponteghiara area con strutture fisse e parcheggio illuminato
ACCESSO:
ingresso libero fino alle 18,00
ATTIVITA':
1) Laboratorio gastronomico per bambini all'aperitivo di pranzo
2) Laboratorio gastronomico per tutti alla sera: un buon risotto a tutta birra
3) Attività coordinate dall'AIC associazione italiana celiachia
4) Un grande pastificio si rinnova il caso Barilla con ricercatore settore Ricerca e Sviluppo Barilla
Mercatino del villaggio:
Aziende interessate a promuovere il cibo e prodotti di qualità, bio, specialità, e prodotti freschi
BeviBirra 2017
PROMOTORI
OTTOdiSETTEMBRE srl
una nuova azienda che nella struttura del proprio birrificio realizza una innovativa bevanda fermentata che per i meandri legislativi non può essere chiamata birra anche se ne possiede tutte le principali caratteristiche. La ragione risiede nella scelta di produrre una bevanda naturalmente priva di glutine poiché derivata da Sorgo al 100%, un cereale povero coltivato da sempre nelle nostre campagne e dal quale sia in Africa che nelle Americhe si ottiene birra. La nostra linea di prodotto si chiama Brewery STIRONE Barley free, ovvero privo di orzo a sottolineare che inoltre non ci sono rischi di contaminazioni nel luogo di produzione. La prima birra si chiama LaGaia dedicata ad una bellissima ragazzina.
UnoChefperGaia.it, blog
Tutto è iniziato con un libro. Già, proprio un libro perché “Uno Chef per Gaia” è prima di tutto una raccolta di ricette collezionate negli anni, un diario di cucina personale ed estremamente particolare: si tratta di consigli e preparazioni per celiaci e diabetici. A scriverlo è stata Ilaria, ma la vera ispiratrice è sua figlia Gaia, a cui i medici hanno diagnosticato il Diabete di tipo 1 e la Celiachia all’età di 6 anni. Oggi "Uno Chef per Gaia" è un blog con il quale condividere idee, ricette, spunti interessanti ed aggiornamenti, per rendere il momento della tavola una festa e non una privazione. Insomma, si tratta di uno spazio attraverso il quale vogliamo condividere le nostre esperienze, dialogare con voi, parlare di una cucina che tutti possono provare a casa propria e darvi informazioni e suggerimenti utili senza la presunzione di sentirci degli esperti in materia ma solo degli appassionati sperimentatori.
Associazione Italiana Celiachia
L’Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna ha lo scopo di offrire aiuto alle persone affette da celiachia o da dermatite
erpetiforme e alle loro famiglie, nonché di porre in essere tutte le attività che possono portare a un miglioramento della qualità di vita delle persone affette da tali patologie. Grazie al sostegno dei soci e alla partecipazione attiva dei volontari, realizziamo sul territorio incontri, eventi, iniziative volte a tutelare i diritti di tutti i celiaci e a sensibilizzare la collettività circa i temi e le problematiche legate alla celiachia.
Guarda la locandina (clicca sulle immagini qui sotto per ingrandire)
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata