Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 04 maggio 2017 - 17:30
Al 04 maggio 2017 - 19:00
Giovedì 4 maggio, alle 17,30 nella Sala delle Feste di Palazzo Sanvitale (P.le Jacopo Sanvitale 1) si terrà il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Si fa presto a dire museo… Conversazioni sul museo contemporaneo”, promosso da Fondazione Monteparma, in collaborazione con Fondazione Museo Ettore Guatelli e Maggioli Musei, con il patrocinio di ICOM Italia, IBC - Istituto per i Beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia Romagna e Università degli Studi di Parma.
Dopo la conversazione con Massimo Negri sull’epocale rivoluzione in atto nei musei europei e l’incontro con Daniele Jalla a proposito dei concetti chiave di museologia, il programma della manifestazione propone la conferenza “Comunicare il museo oggi. Dalle scelte museologiche al digitale” della prof.ssa Lida Branchesi.
Già docente di Storia dell’arte nei licei, è ricercatrice presso il CEDE-Centro Europeo dell’Educazione, poi INVALSI, dove dirige tutte le ricerche nazionali e internazionali relative all’educazione alle arti e al patrimonio culturale. Membro del Groupe des Spécialistes sur la Pédagogie du Patrimoine del Consiglio d’Europa, dal 2001 Lida Branchesi è professoressa di Didattica del Museo e del Territorio presso la Sapienza - Università di Roma, dove insegna nella Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici. È inoltre autrice e curatrice di numerosi volumi e saggi pubblicati sia in Italia che all’estero.
Introdotto e coordinato da Mario Turci, Direttore del Museo Ettore Guatelli, l’incontro, che deve il proprio titolo all’omonimo volume (Skira, 2016), curato da Lida Branchesi, insieme a Valter Curzi e Nicolette Mandarano, verterà sulla capacità dei musei di attrarre un pubblico sempre più vasto e non sempre dotato di specifici strumenti culturali, sull’importanza cruciale di un’adeguata ed efficace comunicazione, che si avvalga con intelligenza delle nuove tecnologie, e infine sul rapporto del museo col visitatore, proponendo un ampio ventaglio di esperienze sul campo e riflessioni operative.
Il forte impegno nell’ambito della valorizzazione delle arti e della cultura, che da sempre caratterizza la sua attività, ha portato Fondazione Monteparma a promuovere il presente ciclo di conferenze nell’ottica di favorire un dialogo collettivo sul concetto di museo nella società contemporanea che possa coinvolgere tanto gli esperti della materia e gli addetti ai lavori, quanto gli appassionati d’arte e i comuni cittadini, nello sforzo condiviso di delineare i contorni e le potenzialità dei luoghi tradizionalmente deputati a conservare e perpetuare nel tempo l’identità di una comunità.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, è possibile rivolgersi a Fondazione Monteparma al tel. 0521 234166 o all’e-mail info@fondazionemonteparma.it.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata