Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 04 giugno 2017 - 11:00
Al 04 giugno 2017 - 23:59
INCONTRI E CONFRONTI
Palco - Piazza Garibaldi
Ore 11.00-12.30 Tra abbondanza e penuria: la lotta allo spreco per una nuova convivenza solidale: Lectio magistralis di Andrea Segré
Salotto Portici Ospedale Vecchio
Ore 11.00-12.00 Anteprima Festival della Lentezza 2017. Le parole che nutrono
Ore 12.00-13.00 Lungo le strade del dolce: tracce di storia della pasticceria parmigiana
Ore 16.30-17.30 Alla scoperta delle farine dimenticate
Ore 17.30-18.30 Pasta ripiena nel mondo: viaggio alla scoperta dei “Dumplings”
SHOW COOKING A CASA SMEG
Portici del grano
(a pagamento 10 euro)
Ore 10.30-11.30 Per chi vuole scoprire segreti e curiosità degli chef e assaggiare le loro creazioni, in collaborazione con ALMA La Scuola Internazionale di Cucina Italiana
Ore 11.30 - 12.30 La Duchessa: un dolce tipico con ingredienti atipici
Confronti creativi tra città dell’Unesco #2
Ore 12.30 - 13.30 Dalla pasta alla Norma al baccalà: tradizioni mediterranee al pomodoro
Ore 13.30-14.30 Incontri inaspettati, contrasti seducenti
Ore 14.30 - 15.30 Dolcezza senza frontiere
Ore 15.30 - 16.30 Il re dell’estate nella pappa più buona che c’è: la pappa al pomodoro
Ore 16.30 - 17.30 Pasticceria che sale!
Ore 17.30 - 18.30 Concentrati sull’aperitivo!
Ore 18.30 - 19.30 Confronti creativi tra città dell’Unesco #3
Ore 19.30 - 20.30 La cucina avanzata o dell’evoluzione
Ore 20.30-21.30 ¡Qué tapas!
Ore 21.30 - 22.30 Scuola di cocktail
DEGUSTAZIONI UN VIAGGIO INTORNO AL GUSTO
Piazza Ghiaia
(a pagamento 10 euro)
Ore: 10.00-11.00 Un viaggio alla scoperta di culture gastronomiche, tutte da assaporare. Vivere velocemente non vuol dire perdersi il meglio, in un istante come preparare quattro squisite varianti di caffè. Costo 5 euro
Ore: 11.00-12.00 Il Prosciutto di Parma nell’arte bianca
Ore 12.00-13.00 Un’escursione tra i salumi della Campania
Ore 13.00-14.00 Nell’incanto delle colline del Prosecco
Ore 14.00-15.00 Gusta il Paniere di Lunga Vita!
Ore 15.00-16.00 Alcune eccellenze storiche casearie
Ore 16.00-17.00 Parmigiano Reggiano: le riserve del Caseificio Montecoppe
Ore 17.00-18.00 Il farro della Toscana incontra i prodotti Sapori&Dintorni di Parma
Ore 18.00-19.00 Acetaia Giuseppe Cremonini: la passione per l’Aceto balsamico di Modena IGP. Come degustarlo
VINOalVINO
Galleria S. Andrea St. Cavestro 6-8
Ore 18.30-19.30 I vini della Champagne - Evento a pagamento 10 euro
KIDS LAB
Ore 10-11 Food & Sport Kids
Ore 10.50-11 La merenda!!!
Piazzale della Pace - Evento a pagamento 5 euro. Ai bambini partecipanti verrà offerta una gustosa merenda.
Ore 11.00-12.00 Le Mille bolle rosse: scienza e arte nella bottiglia (Piazzale della Pace - Evento a pagamento € 5)
Ore 11.00 -12.00 Il castello dei Burattini. (Via Melloni 3/A)
Ore 12.00 -13.00 Uno tira l’altro... (Piazzale della Pace - Evento a pagamento 5 euro)
Ore 15.00 -16.00 “Ricicloca” e “Dove lo butto?” (Piazzale della Pace)
Ore 16.00 -17.30 Nel regno dei burattini (Via Melloni 3/A
Ore 16.00-17.00 Piccoli Fornai: i biscotti (Piazzale della Pace . Evento a pagamento euro 5)
Ore 17.00-18.00 Le buone maniere a tavola! (Piazzale della Pace . Evento a pagamento euro 5)
Ore 17.50-18.00 La merenda!!! (Piazzale della Pace - Ai bambini partecipanti verrà offerta una gustosa merenda)
Ore 18.00-19.00 American Pancakes (Piazzale della Pace - Evento a pagamento euro 5)
AREA VIVI BENE VIVI BUONO OLTRETORRENTE
Arena Agricoltura via D’Azeglio
Ore 11.00-12.00 Workshop. Come si fa un culatello?
Ore 12.00-13.00 Workshop. Tagli di carne a confronto
Ore 15.30-16.30 UNICA Montagna, della storia il futuro buono!
Ore 16.30-17.30 L’agricoltura del XXI secolo: sostenibilità e valorizzazione del territorio
Ore 17.30-18.30 Sostenibilità, solidarietà e futuro possibile: le vie del vivere buono
AREA BUONO PER TE
Ore Chiostro Ospedale Vecchio
11.00-12.00 Il latte buono per una buona giornata
Ore 12.00-13.00 La forma dell’acqua L’importanza dell’idratazione nell’alimentazione dei bambini
Ore 13.00-14.30 L’estate nel bicchiere: un brunch per scoprire il primo dei Gola Gola! Books
Ore 16.00-16.30 Amando Amando: il latte di mandorla, un gelato tutto nuovo. Gelato per tutti, una volta al giorno!
Ore 16.30-17.30 La merenda buona, sana e gustosissima
Ore 17.30-18.30 Riscoprendo il gusto di mangiare: dall’anoressia alla vita
Ore 18.30-20.00 I cibi della felicità: cosa mangiare per vivere felici
L’UNIVERSITÀ DI PARMA INCONTRA LA CITTÀ
Piazzale San Bartolomeo
Ore 10.30-11.30 Lievito Madre tra tradizione e modernità
Ore 11.30-12.30 I grani antichi: alla scoperta di un patrimonio prezioso
Ore 16.00-17.00 La gastronomia tra arte e scienza per la valorizzazione dell’Italia agroalimentare
Ore 17.00-18.00 Il doburoku e la cultura della fermentazione in Giappone
Ore 18.00-19.00 Il peperoncino - Spezia universale dalla cucina di casa all’alta ristorazione
EXTRA
Piazza Garibaldi
Ore: 18.00-19.30 La rezdora. La sfoglia in piazza. Gara benefica di sfoglia
Portici Ospedale Vecchio
Ore 11.30-12.30 Club Amici del Toscano - Dolcissima domenica: frutta secca, cioccolato & Sigaro TOSCANO® - Evento a pagamento €8
Ore 17.00-18.00 Mille e una birra & Sigaro TOSCANO® - Evento a pagamento € 8
Ore 18.30-19.30 Strong but smooth… Irish Whiskey & Sigaro TOSCANO® - Evento a pagamento €8
Ore: 15.00-18.00 Alma Caseus: tra i professionisti del formaggio. Palazzo dell’Università-Strada dell’Università 12
IN GIRO PER GOLA
Pensilina Viale Toschi
Partenza alle ore 9.00 e rientro ore 16.00 I sapori del territorio on the Road. Tour Terre Matildiche. Prezzo: euro 60 a persona; Riduzione possessori Gola Gola! Card euro 54 (pranzo incluso).
Partenza alle ore 9.00 e rientro ore 16.00 Tour Casari e Cavalieri. Prezzo: euro 60 a persona; Riduzione possessori Gola Gola! Card euro 54
Piazza Garibaldi, 1
Partenza ore 9.00 e rientro alle 16.00 Tour di Parma nel Cuore del Gusto. Prezzo: euro 70 a persona, riduzioni per bambini. Visita guidata in italiano
Partenza ore 10.00 e rientro ore 13.00 Passeggiate in città con degustazione- Prezzo: € 20 a persona; riduzioni per bambini.
Partenza ore 10.15 e rientro ore 14.45 Tour a Torrechiara - Festa Medievale. Prezzo: € 55 a persona; riduzioni per bambini.
Partenza ore 15.30 e rientro ore 21.30 Tour a Torrechiara - Festa Medievale. Prezzo: € 55 a persona; riduzioni per bambini
Parco Ducale
Ore 9.00-13.00 FOOD&SPORT Domenica in forma: il pilates del futuro.
Abbazia di Valserena
Ore: 13.00 Pranziamolo strano. Nella splendida cornice dell’Abbazia di Valserena, è possibile aderire a “Pranziamolo strano”, dove i partecipanti saranno deliziati dalle proposte del menù creato per l’occasione dalla cuoca della Locanda
MUSICA, TEATRO, POESIA
Palco Piazza Garibaldi
Ore 21.30-23.30 Aspettando Culatello&Jazz. Moon Trio e Chiara Pancaldi and friends jazz ensemble. Lungo le vie del jazz, tra sonorità evocative, il festival saluta Parma e il suo pubblico.
Ridotto Teatro Regio
Ore 11.00 Mio caro mago, un bacio sul cuore con l’attrice Paola Gassman,il soprano Paola Sanguinetti, accompagnate dai Solisti dell’Opera Italiana
Piazza delle Parole, Piazzale Inzani
Ore 11.00-22.00 Naturalmente Oltretorrente
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata