Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 17 novembre 2017 - 21:00
Al 17 novembre 2017 - 23:59
Si chiude con un doppio appuntamento l'edizione 2017 di Mangiamusica – Note pop, cibo rock, rassegna che sabato scorso, al Teatro Magnani di Fidenza, ha ospitato l'applauditissimo "Segni (e) particolari" con Alberto Patrucco e Andrea Mirò e, sette giorni prima, Francesco Baccini con i suoi classici ed i suoi nuovi progetti musicali.
In questo format a ingresso libero creato e diretto dal giornalista Gianluigi Negri, giunto alla sua seconda edizione, verranno proposti due appuntamenti molto diversi tra loro, ma ugualmente imperdibili, durante il prossimo weekend. Venerdì 17 novembre, alle 21, andrà in scena “The Rolling Stones – Altamont”, il nuovo spettacolo di racconti, suoni e visioni di Ezio Guaitamacchi. Sul palco, insieme a lui (e ai suoi strumenti), la formidabile vocalist Brunella Boschetti e due grandi protagonisti della scena blues italiana, Paolo Bonfanti (chitarra) e Laura Fedele (pianoforte). Durante lo show (che prende spunto dal "giorno più nero della storia del rock") si terrà un live painting di Carlo Montana, mentre la regia video sarà curata da Filippo Guaitamacchi.
Al Teatro Magnani la sera successiva, sabato 18 novembre, sempre alle 21, arriveranno Le Sorelle Marinetti. Il seguitissimo trio en travesti porterà il pubblico di Mangiamusica nel fantastico “zoo” dello swing italiano. Turbina, Elica e Scintilla, attualmente in tour con lo spettacolo "Topolini, mici e pinguini innamorati", hanno debuttato nel marzo 2008. A pochissimi mesi dal loro decimo “compleanno”, tornano a Fidenza con la direzione del Maestro Christian Schmitz e con l’autore Giorgio U. Bozzo. Tra i tanti brani che proporranno, spazio anche per una coinvolgente chiacchierata con Bozzo (che racconterà la nascita e l'evolversi di questo progetto artistico unico e di grande successo), condotta dal critico musicale Enzo Gentile.
LE DEGUSTAZIONI
Venerdì 17 novembre il pubblico andrà alla scoperta del Parmigiano Reggiano biologico dell'Azienda Agricola Persegona di Pieve di Cusignano (presentato dal casaro Giuliano Persegona), mentre sabato 18 novembre è prevista una degustazione di birre del Birrificio Toccalmatto, presentate dal mastro birraio Bruno Carilli. Entrambe le degustazioni sono gratuite: i prodotti verranno presentati dagli artisti del gusto prima dell'inizio dello spettacolo, mentre il pubblico li assaggerà a fine serata nel foyer del Teatro.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata