Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 23 settembre 2017 - 16:00
Al 23 settembre 2017 - 20:00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 settembre 2017 a partire dalle ore 16.00 si inaugurerà presso il Museo Ettore Guatelli di Ozzano T. (PR) la seconda edizione del progetto culturale Guatelli Contemporaneo. Protagonista del pomeriggio sarà il frutto della residenza artistica svolta presso il Museo Guatelli, dai tre artisti vincitori di “OWIO – museum’s residency”, bando di concorso volto a promuovere momenti di studio e sperimentazione dedicati a giovani artisti. La giornata di sabato 23 settembre si aprirà alle ore 16:00 con la tavola rotonda “Chi ha paura dell’arte?”. Intorno all’interrogativo sull’intenzionalità dell’opera d’arte e sulla natura dell’essere artista, si incontreranno le voci di Franco Ferrero (Master Artist della residenza artistica OWIO – museum’s residency) e Giorgio Zanchetti (Docente di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università Statale di Milano) insieme a quelle di Mario Turci (Direttore della Fondazione Museo Ettore Guatelli) e Michela Zanetti (Assessore alla Cultura del Comune di Collecchio). Il tema trattato introdurrà, alle ore 18:00, la presentazione delle opere realizzate da Aurora Biancardi, Mimì Enna e Cosimo Veneziano, i tre artisti selezionati tra i 135 partecipanti al bando “OWIO – museum’s residency” per vivere un percorso residenziale di ricerca all’interno del Museo Guatelli. L’approfondito studio del luogo, della sua storia e del territorio circostante ha portato alla realizzazione di opere site specific negli spazi del Museo. La mostra rimarrà aperta dal 23 settembre al 22 ottobre 2017. In occasione dell’inaugurazione non mancherà la possibilità di visitare il Museo insieme alle guide dell’associazione Amici di Ettore Guatelli e del Museo. Sarà, inoltre, offerta la possibilità di degustare vini naturali rifermentati in bottiglia, grazie all’azienda agricola Crocizia. Lungo tutto il mese (dal 22 settembre al 23 ottobre), molte altre interpretazioni nasceranno grazie a conferenze, esposizioni e laboratori dedicati; senza dimenticare momenti ludici e conviviali. Tra le numerose sfaccettature di cui è composta l’opera di Ettore Guatelli, l’indagine del progetto si focalizza infatti sul suo continuare ad essere presente, attuale e afferrabile ma alla stesso tempo perspicace, lungimirante e imprevedibile. In una parola: contemporanea. Per conoscere il programma dell'intera iniziativa: www.museoguatelli.it/guatellicontemporaneo Guatelli Contemporaneo, promosso dalla Fondazione Museo Ettore Guatelli e dal Comune di Collecchio, è organizzato da spazio entropia, Educarte, Made in Art e curato da Stefani Cognata con il patrocinio del Comune di Parma, Comune di Sala Baganza, International Council of Museum - Italia, Università degli Studi di Parma, Azienda Usl di Parma, Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici. Il progetto è sostenuto dall’Istituto dei Beni Artisti Culturali e Naturali – Emilia Romagna e vanta, inoltre, del contributo di illustri sponsor: Bodino Engineering, COOP Alleanza 3.0, Iren, Bioearth, Soqquadro e VisionLed. In questa seconda edizione importanti sono anche le collaborazioni che vedono come partner: BAM! Strategie Culturali, Istituto Comprensivo “E. Guatelli” di Collecchio, Associazione degli Amici di Ettore e del Museo, Fogg - art photo gallery, Ars Ventuno, CUBO Gallery, Sequence, Ricredo, Gallani, Ceramica del Ferlaro, Azienda Agricola Crocizia, Giacomo Mha, Romanini Fundraising, Circolo Rondine. INFO ? www.museoguatelli.it/guatellicontemporaneo ? info@guatellicontemporaneo.com ? (+39) 0521 333601 Guatelli Contemporaneo è questo e molto altro, seguite la pagina facebook @GUATELLI contemporaneo e l’account Instagram @guatellicontemporaneo per rimanere sempre aggiornati! ? www.facebook.com/GUATELLIcontemporaneo ? www.instagram.com/guatellicontemporaneo
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata