×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Il minimalismo di Steve Reich

"Concerto aperitivo" al Ridotto

E’ nel segno di Steve Reich, il grande compositore newyorkese nato nel 1936, il concerto aperitivo dei percussionisti della Filarmonica Toscanini di questa mattina alle 11 al Ridotto del Teatro Regio.
Reich, considerato uno dei padri del minimalismo musicale e oggi uno dei massimi compositori viventi, ha studiato filosofia alla Cornell University e composizione alla Julliard School of Music di New York e al Mills College in California con Luciano Berio e Darius Milhaud. Reich fa si parte, insieme a Philip Glass, La Monte Young e Terry Riley, della corrente minimalista, ma i suoi lavori prendono spunto dalla musica circolare africana e dallo studio di quella asiatica. Premio Pulitzer per la musica nel 2009 con il brano Double Sextet, nel 2014 gli è stato assegnato dalla Biennale Musica di Venezia il Leone d'oro alla carriera.
L’Ensemble dei Percussionisti della Filarmonica Arturo Toscanini, diretto da Francesco Migliarini e composto anche da Igor Caiazza, Tommaso Ferrieri Caputi, Andrea Carattino e Matteo Flori eseguirà tre dei suoi brani: il concerto si aprirà con il Mallet Quartet per due marimbe e due vibrafoni, opera del 2009 frutto di una commissione multipla e eseguita per la prima volta a Budapest dall’Amadinda Quartet; proseguirà con Music for pieces of wood per 5 claves, composto nel 1973 e terminerà con Drumming part I per quattro paia di bongos intonati, la prima parte del suo lavoro del 1970-'71 che rappresenta il suo esito più monumentale, sia per la lunghezza complessiva del brano sia per il valore artistico ed espressivo, che lo fece definire il “primo capolavoro del minimalismo”.
Info e biglietti: tel. 0521-203999, il prezzo del posto unico numerato è di 14 euro (5 euro per i minori di 14 anni). Come di consueto, i locali del Gran Caffè del Teatro ospiteranno, al termine, l’aperitivo offerto agli spettatori. R. S.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI