Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 19 marzo 2017 - 10:00
Al 19 marzo 2017 - 18:00
L'associazione Parmafotografica presenterà il 19 marzo, durante la festa di San Giuseppe, una mostra fotografica con 300 immagini. Il titolo della mostra è “ss62 - 1041m linea di confine”.
L'associazione Parmafotografica nel 2016 si è gemellata con il Gruppo Fotoamatori di Tresana, sito in Lunigiana. Due gruppi fotografici, due territori e una idea comune così nasce la collaborazione tra il Gruppo Fotoamatori di Tresana e Parmafotografica. "Legante comune - dice un comunicato - la fotografia e la voglia di raccontare i luoghi dove viviamo. Territori differenti divisi da una valico di 1041m dove gli occhi dei fotografi possono raccontare numerose storie, far conoscere le persone che vi abitano, mostrare i territori e la natura che li caratterizza. Durante la realizzazione di questo nostro progetto ci siamo accorti che non sarebbero bastate 1000 fotografie per riuscire, noi ci proviamo con 300 divise tra alta Lunigiana a val Taro. Un viaggio! Che vi proietta da una parte all’altra di due territori facendovi scoprire con gli occhi dei fotografi storie e istanti che speriamo vi incuriosiscano e vi spingano a esplorarli da vicino regalando anche a voi le nostre emozioni".
Aggiunge un comunicato del gruppo di Tresana:
Si tratta di un'esposizione fotografica che ha come tema la statale della Cisa, che dalla Lunigiana porta a Parma e viceversa. E lungo questo snodo importantissimo per il collegamento tra nord e sud, si ergono paesaggi mozzafiato, posti immersi nella natura e tradizioni da scoprire.
Sono proprio questi i temi comuni della mostra che ha il compito non solo di far conoscere l'attività dei gruppi fotografici, ma anche e soprattutto di promuovere il territorio.
“Siamo contenti di avere l'occasione di portare in giro per l'Italia la nostra mostra che non poteva non avere come protagonista indiscussa la Lunigiana e le sue bellezze - commenta il presidente del Gruppo Fotoamatori di Tresana Daniele Giannetti - Siamo convinti anche che la collaborazione con il gruppo di Parma darà risultati più che positivi sia per la crescita della nostra associazione che per i nostri obiettivi di promozione.”
“La mostra che ha come anello di congiunzione la Cisa, – prosegue Giannetti – per quanto riguarda il nostro lavoro è una documentazione fotografica che mette in risalto le caratteristiche peculiari della Lunigiana, ma in futuro potrebbe esserci spazio per nuovi progetti volti a mettere in luce anche quelle che sono le criticità del territorio e le cose ancora da sistemare per renderlo ancora più fruibile e affascinante per tutti coloro che vogliono venirci a trovare. Insomma, uno stimolo magari per le amministrazioni affinché mettano ancora più impegno nel risalto della fantastica terra alla quale abbiamo la fortuna di appartenere.”
L'appuntamento, quindi, è per domenica 19 marzo da mattino a sera in Via D'Azeglio.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata