Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 22 aprile 2017 - 20:30
Al 07 maggio 2017 - 23:59
L’opera verdiana torna in scena nell’allestimento di Leo Muscato il 22, 23, 29, 30 aprile e il 6 e 7 maggio 2017
Per raccontare l’ardore che divampa nel cuore di ogni rivoluzionario, Verdi non sceglie un esercito di eroi ma una banda di anime dannate.
In lotta contro il mondo e contro se stessa, la masnada interpretata dagli Artisti del Concorso internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto”, in collaborazione con la Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna, trova la dimensione della sua decadenza nell’allestimento ideato per il Festival Verdi del Bicentenario da Leo Muscato, eletto Miglior Regista di Prosa dall’Associazione Nazionale dei Critici Teatrali e Miglior Regista d’Opera dall’Associazione Nazionale dei Critici Musicali.
Al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, a esprimere in musica il cuore più nero di Schiller, sono l’Orchestra dell’Opera Italiana e il Coro del Teatro Regio di Parma diretti da Simon Krecic.
sabato 22 aprile 2017, ore 20.30, fuori abbonamento
domenica 23 aprile 2017, ore 15.30, fuori abbonamento
sabato 29 aprile 2017, ore 20.30, fuori abbonamento
domenica 30 aprile 2017, ore 15.30, fuori abbonamento
sabato 6 maggio 2017, ore 20.30, fuori abbonamento
domenica 7 maggio 2017, ore 15.30, fuori abbonamento
I MASNADIERI
Melodramma tragico in quattro atti su libretto di Andrea Maffei tratto da Die Räuber di Friedrich Schiller
Musica
GIUSEPPE VERDI
Interpreti
ARTISTI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE VOCI VERDIANE CITTÀ DI BUSSETO
In collaborazione con SCUOLA DELL’OPERA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Spettacolo con sopratitoli in italiano e inglese
I masnadieri si offrirà ai cittadini di Busseto in occasione della prova generale a loro riservata, giovedì 20 aprile 2017 alle ore 20.30. I biglietti, al costo di € 10.00, sono in vendita presso il Teatro Giuseppe Verdi il giorno stesso a partire dalle ore 18.00.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata