Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 08 marzo 2017 - 20:00
Al 08 marzo 2017 - 23:49
Una cena, spettacoli teatrali, concerti e racconti sulle donne che hanno fatto la storia. Così si festeggerà l’8 marzo nei cinque comuni dell’Unione Pedemontana (Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo). Una Festa della Donna a trecentosessanta gradi, con un unico calendario promosso dall’Unione Pedemontana Parmense, che assume un valore ancor più importante alla luce delle discriminazioni e delle violenze inaccettabili che ancora oggi colpiscono il gentil sesso.
Ad aprire il calendario di eventi dedicati alle donne sarà Montechiarugolo, che alle ore 20 di mercoledì 8 marzo proporrà una cena a base di pesce nel circolo “La Ricreativa” a Tortiano (via Solari 59). A seguire, ore 22 circa, “Parlami d’amore”, spettacolo teatrale gratuito prodotto dall’Associazione “Sinonimia Teatroculturabellezza”, con Enrico Lombardi e Angela Monaco. Scenografie di Stefano Zullo, testo di Francesca Gerli e regia di Fadia Bassmaji.
Il 10 marzo la festa si sposta a Traversetolo, dove alle ore 21 nel Centro Civico “La Corte” (via F.lli Cantini 8) andrà in scena “Il diario di Adamo ed Eva”, adattamento dall’omonimo libro di Mark Twain a cura di Francesco Veschi e Federica Losa, con accompagnamento musicale di Gianmaria Simonetti. L’evento, ad ingresso libero, è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Traversetolo in collaborazione con il Centro Culturale.
L’11 marzo alle 17,30 nel salone parrocchiale a S.Ilario Baganza (Felino), l’incontro “Donne nella Storia”. Si ricorderanno le figure e le gesta di Eleonora d’Aquitania e Giovanna d’Arco. A raccontare la regina di Francia e d’Inghilterra sarà il prof. Italo Comelli, Presidente dell’Università Popolare di Parma, mentre la figura della Pulzella d'Orléans verrà illustrata dagli alunni della 2^C della Scuola media “S.Solari” di Felino, che hanno realizzato uno studio sotto la guida della professoressa Simona Tromba. Lo stesso giorno, ma alle ore 21, la Rocca di Sala Baganza (piazza Gramsci 1) si tinge di rosa con lo spettacolo al femminile promosso dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune salese, “Bianca come i finocchi in insalata”, prima nazionale della produzione teatrale realizzata dalla “Compagnia del Calzino”, con Andrea Ramosi, regia di Silvia Marchetti.
Il gran finale della rassegna sarà a Collecchio, dove sabato 18 marzo alle ore 21, nel Teatro Crystal (via Galaverna 36), si esibirà il coro di musica gospel “Cake and Pipe” nel “Concerto per il sogno di Lara”, spettacolo musicale patrocinato dal Comune di Collecchio insieme alla Famiglia Araldi, per sostenere i progetti rivolti alle donne delle associazioni “Mani” di Parma e “FEEDA” di Pire (Senegal). In Pedemontana ce n’è per tutti i gusti. A voi scegliere come festeggiare l’8 marzo.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata