Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 16 giugno 2017 - 21:00
Al 16 giugno 2017 - 23:59
Venerdì alle 21 si svolgerà la settima edizione del «Premio Meli Lupi» per meriti artistici, in memoria del Marchese Lupo Meli Lupi di Soragna.
Il premio è organizzato dal Circolo Anspi “La Famiglia” di Vigatto nella preziosa cornice del parco della Villa Meli Lupi a Vigatto. La direzione artistica è affidata a Raimondo Meli Lupi di Soragna, figlio del Marchese Lupo.
Lo scopo principale della manifestazione è quello di dare un pubblico riconoscimento a quegli artisti, enti e/o istituzioni che promuovono cultura e didattica musicale sul territorio e di portare all’attenzione della cittadinanza quegli aspetti che, dalle attività culturali in generale, automaticamente ed indirettamente si riverberano nel sociale.
Ad evidenziare quest’ultimo aspetto è proprio il secondo scopo della manifestazione: una raccolta fondi che sarà devoluta alla parrocchia di Vigatto, che li destinerà ad opere di ristrutturazione e miglioramento dell’oratorio per rendere sempre più accogliente e funzionale il luogo di aggregazione per i giovani della Parrocchia.
Il tema di questa settima edizione è il rapporto di Parma con l’estero: artisti parmigiani che hanno svolto la propria carriera fuori dalle mura cittadine o nazionali e che di riflesso hanno contribuito a portare in giro per il mondo la nostra cultura locale e il nome della città. Ma anche artisti stranieri che svolgono o hanno svolto la carriera artistica a Parma e che poi porteranno nei loro paesi d’origine racconti ed impressioni della nostra terra.
Esempio di questo è il Coro dell’Efsa: formato da cittadini europei, che riceverà il premio per la sezione corale, unitamente al M° Leonardo Morini, direttore del coro
Altro premio sarà assegnato al M° Misino Mussi, soragnese di nascita ma statunitense di adozione, per aver svolto gran parte della sua carriera artistica negli Stati Uniti.
Tema importante che verrà toccato in questa edizione è quello del mecenatismo. Saranno ricordate le figure di alcuni mecenati locali: Antonio Barezzi (1787-1867), di cui ricorrono i 230° anniversario della nascita e il 150° della morte, e Luisa Arata (1907-1984), di cui ricorre il 110° anniversario della nascita.
Un premio ad memoriam, a settant’anni dalla scomparsa, sarà consegnato ai nipoti di Riccardo Barilla (1880-1947), quale esempio di alto mecenatismo cittadino.
Nel corso della serata saranno tracciati i profili di alcuni musicisti parmensi di cui ricorrono gli anniversari di nascita o di morte, quali Primo Bandini (160° della nascita), Gino Barabaschi (70° della morte), Attilio Barbieri (50° della morte) e Ferruccio Catellani (150° della nascita), che hanno tutti in comune l’aver svolto la carriera artistica fuori provincia.
Ultimo premio della serata sarà assegnato all’inglese John Helliwell, sassofonista del mitico complesso inglese Supertramp.
Nel proseguimento della serata, il Marchese Raimondo Meli Lupi offrirà al pubblico un divertissement musicale a sorpresa che coinvolgerà alcuni dei premiati della serata.
L’ingresso è a offerta e, in caso di maltempo, l’evento si terrà in luogo coperto.
La famiglia Meli Lupi di Soragna coglie l’occasione per ringraziare il Circolo Anspi “La Famiglia “per l’opportunità offertale di ricordare la figura del compianto Marchese Lupo nell’ambito di una manifestazione contemporaneamente votata al culturale e al sociale.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata