×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


San Valentino: l'agenda romantica

San Valentino: l'agenda romantica

C’è il San Valentino malizioso che strizza l’occhio al burlesque in Castello e c’è la cena romantica per la Festa degli Innamorati in rocche e manieri da fiaba. Ci sono le visite guidate a lume di candela nei saloni affrescati o lungo i camminamenti di ronda by night ed i percorsi con animazioni che rievocano storie di amanti, baci celebri, passioni indimenticabili. Ci sono gli aperitivi per le coppie più giovani con degustazioni di vini particolari dove, in alcuni casi, il 14 febbraio ti regalano un coupon con una offerta speciale, una facility, per chi si sposa nel 2017 o nel 2018 in castello. Non mancano borghi storici con Kisser Set o Castelli con un fotografo professionista pronto ad immortalare i baci più belli. Sono tante le iniziative organizzate anche per martedì 14 febbraio nei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, la più grande rete di manieri, rocche, fortezze in Emilia-Romagna, che diventano quest’anno «i castelli del cuore» perché una promessa è per sempre.
Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it - 0521.823221 - 0521.823220

CASTELL’ARQUATO
Baciarsi sul kisser set
Martedì 14 nel borgo di Castell’Arquato sarà il giorno più romantico dell’anno, Non mancheranno le consuete visite al Borgo e alla Rocca Viscontea, all’interno del quale sarà allestito il kisser set per immortalare i baci indimenticabili; degustazioni in Enoteca Comunale e la fiera sposi Castell’Arquato Unconventional Wedding nel Palazzo del Podestà, arricchita da workshop per le future spose che vogliano dare un tocco personale e fai-da-te alle decorazioni del proprio matrimonio.

CONTIGNACO
Quei versi di Dante...
Anche martedì 14 (San Valentino) e poi sabato 18 e domenica 19 febbraio (orario: martedì 14-18,30, sabato 14-18,30, domenica 11-18,30) apertura speciale delle sale del maniero per coppie innamorate di ogni età: esclusiva visita guidata coronata da romantico brindisi tra vini e sapori. «Amor, ch’a nullo amato amar perdona» (Inf. V 103): con queste intense parole Dante Alighieri, il sommo poeta della Divina Commedia, celebrava la potenza di Amore, “che a nessuno risparmia, se amato, di riamare”. Leggende locali narrano di un passaggio di Dante proprio presso il Castello di Contignaco, un tempo appartenuto a un ramo della sua famiglia, gli Aldighieri (o Alighieri) di Parma. In occasione della festa di San Valentino, il Castello di Contignaco propone un’apertura speciale per le coppie di innamorati di tutte le età con visita di alcune delle sue sale più nobili, coronata da un romantico brindisi tra le mura degli Aldighieri, con calici riempiti dagli intriganti sapori dei vini prodotti dall’Azienda Agricola Castello di Contignaco. Per l’occasione, saranno offerti alle coppie il Bianco del Conte, vino bianco spumante ottenuto da uve Pinot, e il Rosso Durante, vino rosso anch’esso spumante, ottenuto da uve Merlot, entrambi prodotti nelle cantine del Castello. Costo della manifestazione: 10 a persona, comprensivi di visita guidata e brindisi (con Bianco del Conte o Rosso Durante a scelta). Costo per eventuali bambini (fino a 14 anni): 5. Costi dello shooting fotografico opzionale (solo per chi lo desiderasse): a partire da 35, con possibilità di scatti (in interno e/o esterno)e stampe in HD e pacchetti personalizzabili (in collaborazione con Fotodigital Salso di Matteo Orlandi).

GROPPARELLO
Sedotti dal Burlesque
Martedì 14 dalle 19 una romantica cena dall’atmosfera briosa e un po’ retrò sedotti dal burlesque. La cena sarà apparecchiata nella Loggia dei Leoni con vista sulle torri del Castello di Gropparello, con atmosfera soffusa a lume di candela, con qualche nota di rosso e leggiadre piume… per ritrovarsi sempre più innamorati sull’eterna altalena dell’amore…! Programma: 19 visita guidata con aperitivo al castello, 15 a persona; alle 20.30 Cena di Gala con spettacolo di Burlesque, 60 a persona. Prenotazione Obbligatoria.

FELINO
Amori millenari
Volete regalare alla vostra dolce metà una serata speciale? Fategliela trascorrere nelle sale incantate di un castello millenario! Per martedì 14 ecco il menù: aperitivo di benvenuto con piccoli assaggi; zuppetta di mare con carciofi e maggiorana con Crostini di pane al nero di seppia e bottarga di tonno; Fagottino alle piccole verdure con cappesante e vellutata di piselli; Rombo al cartoccio in carta fata e spiedino di gamberi in crosta di pistacchio con insalatina tropicale; Sfera di cioccolato dal cuore morbido di mascarpone, cioccolato bianco e nocciole di Giffoni e lacrime di caffè caldo; Blanc de Blanc a tutto pasto. Acqua e caffè. Prezzo a coppia 129 euro

FONTANELLATO
Aperitivo con affresco
Chi volesse festeggiare proprio martedì 14 la festa degli innamorati è in programma alle 18.30 una suggestiva visita guidata a lume di candela all´Affresco del Parmigianino, custodito nel maniero di Fontanellato, con aperitivo finale. Ascolterete la storia di Atteone che insegue la bella ninfa. La storia di Paola e Galeazzo Sanvitale. La dea Diana, la simbologia della luna e della caccia. La prenotazione è obbligatoria. Costo della visita all’affresco e al Castello con aperitivo finale 18 Euro.

SAN PIETRO
Il fantasma di Agata
Martedì 14 dalle 18.50 visita in notturna dell’antica dimora e aperitivo con degustazione di vini bio e salumi del territorio. La serata avrà inizio con la visita guidata del Castello di San Pietro per scoprire gli angoli nascosti e i segreti del bel maniero quattrocentesco, in un percorso tra cucine, antiche prigioni e sale riccamente arredate e decorate. A seguire, allestito nell’antica cucina dei rami davanti al grande camino in pietra, un aperitivo con degustazione di vini bio e salumi del territorio. Questi eventi romantici sono per loro natura i preferiti da Agata, il fantasma che da secoli abita il Castello di San Pietro, di cui potrete conoscere la struggente storia durante la visita.
Prenotazione obbligatoria. Costo della manifestazione a persona: 18 (visita guidata e aperitivo). 

SCIPIONE
Giochi di luce e seduzione
Martedì 14 dalle ore 20 Cena romantica e visita guidata del Castello a lume di candela alla scoperta delle storie d’amore dell’antico Maniero. Particolari giochi di luce e tenui note musicali daranno vita e voce agli affreschi, per una notte magica… In occasione della festa degli innamorati, nel magico borgo sulle colline di grande valore paesaggistico tra Parma e Piacenza, il Millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino accoglierà i suoi ospiti per una cena romantica ed esclusiva, accompagnata da una speciale visita del Castello illuminato da miriadi di candele dove, tra giochi di luce e tenui note musicali, prenderanno vita gli antichi affreschi. Il programma della serata, tutta a lume di candela, inizia alle 20 con la visita del Castello e prosegue alle ore 20.45 con l’aperitivo e la cena.
Prenotazione obbligatoria. Costo della manifestazione a persona: 95 euro

 

VARANO DE’ MELEGARI
Un bacio a lume di candela
Martedì 14 alle 18,30 speciale visita guidata a lume di candela e aperitivo nel salone d’onore. Una speciale visita guidata nelle sale, nelle stanze e nei corridoi del Castello illuminato a lume di candela, al termine della quale potrete gustare un romantico aperitivo nel suggestivo ed affascinante Salone d’Onore. Costo della manifestazione a persona: 12 euro (comprensive di visita ed aperitivo). L’evento avrà luogo anche in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria.

VIGOLENO
Dolci da innamorarsi
Martedì 14 dalle 21 alle 23 apertura serale del mastio con dolci tartufi al cioccolato In occasione della festa di San Valentino, il Mastio di Vigoleno apre il suo cancello per una insolita salita notturna. Le coppie potranno visitare la torre e ammirare il panorama mozzafiato sulla Val Stirone, gustando deliziosi tartufi al cioccolato. L’evento si svolge anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria Costo della manifestazione a persona: 6 euro.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI