Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 20 maggio 2017 - 10:30
Al 20 maggio 2017 - 18:00
Nelle faggete incantate di due grandi parchi, il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano ed il Parco Regionale dei Cento Laghi, percorreremo le antiche vie dei carbonai per raggiungere due degli innumerevoli specchi d'acqua dolce che caratterizzano questa zona di montagna. Qui le evidenti tracce dell'ultima glaciazione ci faranno camminare su morene e ghiaioni levigati dal tempo per poi riprendere il bosco e trovare sul fondo di un lago ormai estinto alcuni tronchi fossili di abete bianco autoctono, quasi completamente scomparso in questa parte di Appennino. Un tranquillo percorso di rientro ci permetterà di attraversare paesaggi differenti tra incredibili fioriture primaverili e ruscelli cristallini per ritrovare anche nel bosco più remoto tracce dell'antica vita degli uomini del bosco, i carbonai. Scheda dettagliata: http://www.viagginaturaecultura.it/scheda.php?id=1376 INFO E PRENOTAZIONI: Segreteria FSNC Emilia-Romagna tel. 338 3745332 e-mail segreteria.emiliaromagna@fsnc.it Dislivello: 300 mt Lunghezza: 9 km Appuntamento 1: Ore 09:00 -Parcheggio scambiatore Parma Sud (Zona Campus) Appuntamento 2: Ore 10:30 - Piazza della Fiera Grossa, Rigoso (PR)
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata