Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 dicembre 2017 - 17:30
Al 05 dicembre 2017 - 19:30
Nell’opera lirica, lo strumento musicale è spesso uno specchio del personaggio che ne svela i pensieri più nascosti. A questo intrigante rapporto è dedicata la guida all’ascolto “Un personaggio allo specchio. Dialoghi fra voci e strumenti nella drammaturgia musicale”, che si terrà martedì 5 dicembre alle 17.30, nell’Auditorium del Carmine. Il settimo appuntamento de “Il Suono svelato”, ciclo di incontri organizzati dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito”, è a cura di Riccardo Mascia che proporrà un percorso attraverso il dramma in musica, partendo dalla cantata barocca per arrivare a Mozart, con numerosi esempi musicali interpretati dal vivo dagli studenti del “Boito”.
La presenza di uno strumento concertante accanto al cantante, che condivide con la voce il ruolo solista, è sempre un segnale importante. Nel linguaggio della cantata barocca gli strumenti intrecciano dialoghi giocosi e allusivi, mettendo in scena un piccolo teatro dei suoni che svela gioiosamente l'artificio. Ma in Mozart quest’arte combinatoria raggiunge punte di estrema raffinatezza: lo strumento diventa specchio del personaggio, ne scava i sentimenti, qualche volta lo smentisce. Si analizzeranno quindi gli intrecci fra testo, musica e questo strano terzo incomodo che, emergendo dalla massa dell'orchestra, racconta della complessità della vita e del cuore umano, come solo l'opera in musica può fare. Arie di F. Gasparini, G. F. Händel, W. A. Mozart saranno interpretate dai soprani Alessandra Rizzini, Stela Dicusara, Min Jin Kim, Clelia Intorre; dal mezzosoprano Chiu Ling Man e da Anamaria Trifanov (violino). Giovanni Landini (violoncello), Serena Capizzi (clarinetto), Giacomo Cimini (pianoforte), Riccardo Mascia (pianoforte e clavicembalo).
L’incontro è a ingresso gratuito. Info: www.conservatorio.pr.it.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata