Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 13 dicembre 2017 - 18:30
Al 13 dicembre 2017 - 20:00
Mentre si avvicina il 50° anniversario del Sessantotto, il Centro studi movimenti inaugura il proprio calendario di iniziative che si prolungheranno lungo tutto il prossimo 2018 con un corso della Libera università del sapere critico dedicato a quella grande stagione di lotte e rivendicazioni.
Il prossimo 13 dicembre 2017, nella sede di via Saragat 33/a, inizierà il corso ’68: gli anni della rivoluzione. Scenari, teorie, soggetti, a cura di Marco Adorni, Margherita Becchetti, William Gambetta, Diego Melegari e Ilaria La Fata.
Otto incontri che si terranno ogni mercoledì dalle 18.30 alle 20.00 fino al 14 febbraio 2018, nei quali si tenterà di analizzare e comprendere come e perché la stagione dei movimenti apertasi nelle aule universitarie del 1967 sia stata capace di segnare così fortemente una cesura col passato, mettendo capo a una rivoluzione che ha trasformato, in modo irreversibile, le strutture profonde delle società occidentali. Il corso partirà dal retroterra del ’68, dalla cultura beat ? capelloni e ragazze ye-ye ? e dai fermenti giovanili che lo anticiparono, per poi affrontare gli scenari internazionali (da Berkeley a Saigon, da Parigi a Praga) e gli scenari politici, analizzando il modo in cui partiti e istituzioni si posero di fronte ai movimenti. Alcuni incontri saranno dedicati alle letture del ’68 ? da Don Milani a Fanon, da Marcuse a Debord ? e altri alla simbologia, con approfondimenti su icone, manifesti e slogan, e sulle sue rappresentazioni nel cinema. Infine il corso sarà chiuso da riflessioni sul dopo ’68, sulla strategia della tensione e i conflitti sociali degli anni Settanta.
Il corso è valido per la formazione degli insegnanti e che la quota di iscrizione può essere versata con i buoni della Carta docente.
Per info: centrostudimovimenti@gmail.com
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata