Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 25 febbraio 2017 - 17:00
Al 25 febbraio 2017 - 19:00
Nell'ambito della rassegna “Profeti in patria: Cammini d’artista a Montecchio Emilia”, quest’anno dedicato all'artista Omar Galliani, il Comune di Montecchio Emilia presenta “Incontri d'arte: Conversazione pubblica tra gli artisti Lorenzo Puglisi e Omar Galliani”. L'evento si svolgerà sabato 25 febbraio, alle 17, negli spazi dell’Atelier Galliani (nell'ex macello del paese).
Al termine dell’incontro si potrà visitare l’Atelier Galliani presso l’ex Macello comunale, accompagnati proprio da Omar Galliani e Lorenzo Puglisi.
Dice un comunicato:
Si tratta del quarto appuntamento di un ciclo di incontri collegato al progetto Atelier Galliani, allestito all’ex macello comunale di Montecchio Emilia, in cui Omar Galliani sta conducendo un intenso dialogo con tante personalità del mondo culturale e artistico, a tutto tondo: incontri con Artisti di vario genere che hanno ispirato Galliani, e hanno influenzato la sua poetica e la sua opera. In questa occasione i due artisti, che hanno collaborato anche direttamente in importanti eventi espositivi, svilupperanno un dialogo e un confronto con il pubblico sulle proprie ricerche e sensibilità artistiche, sui progetti realizzati insieme e su altri che vedranno la luce nei prossimi mesi.
Nell’occasione Lorenzo Puglisi esporrà anche all’interno dell’Atelier Galliani una sua opera pittorica che entrerà così in contatto diretto con le opere di Omar Galliani già presenti nello spazio espositivo.
Lorenzo Puglisi (Biella, 1971) è autore di una pittura caratterizzata dall’utilizzo diffuso del colore nero per creare uno sfondo di buio assoluto, dal quale sprigionano fiotti di luce capaci di definire i volumi, i volti, le parti del corpo, come presenze catturate in un’espressione o in un gesto, frutto di un lungo percorso verso l’essenzialità della rappresentazione e denso di rimandi alla storia della pittura ad olio dal 1600 fino ad oggi. Il forte interesse per la natura umana, e dunque per il mistero dell’esistenza, sono le basi tematiche della sua ricerca e lo stimolo ossessivo verso il tentativo di raffigurarla. Dal 2015 la sua ricerca artistica si focalizza sulla composizione della scena pittorica nel senso più classico ed ampio, con grandi tele riferite a capolavori del passato e filtrate dalla sua iconografia.
Vive e lavora a Bologna
Per tutti gli aggiornamenti: www.ateliergalliani.com.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata