Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 06 gennaio 2017 - 10:00
Al 06 gennaio 2017 - 17:00
Un intenso programma accompagnerà la settima edizione del Raduno Befane e Befani di Fornovo, un appuntamento consolidato per aprire il nuovo anno in allegria, organizzato da Pro loco e Comune. La giornata centrale di venerdì 6, giorno dell’Epifania, sarà preceduta da un «preludio» serale, giovedì 5, all’insegna della musica, per tutte le età: mentre la sala civica ospiterà infatti «Il Valzer della Befana», la serata danzante al ritmo di mazurche, polche e valzer, nella tensostruttura troverà posto il «Disco Befana»: nello spazio giovani di Fornovo ci si scatenerà con la musica proposta dai dj Duranti e Savana. La giornata del Raduno si aprirà alle 10 con il grande mercato della Befana per le vie del paese, dove si potranno acquistare prodotti tipici, artigianali e di qualità.
Dalla stessa ora, nell’area del Foro 2000 saranno disponibili i Gadget della Befana, nasi, scope e scialli per mettersi in gioco e trasformarsi nella protagonista della giornata, che sarà particolarmente generosa con i bambini. In piazza Matteotti, dalle 10 alle 17 sarà ad esempio allestito il «Villaggio della Befana»: uno spazio bimbi, a cura dell’associazione San Giorgio al Drago con la Casa della Befana, dieci postazioni in legno con laboratori e giochi per bambini e famiglie e gli animatori in costumi con elfi e gnomi. Sempre per i più piccoli, in via XXIV Maggio dalle 10 alle 16,30 animazioni e laboratorio artistico creativo per bambini a cura della cooperativa Lasse.
Per bambini e adulti sarà poi a disposizione per tutta la giornata il «Trenino della Befana» che consentirà il giro panoramico della festa. In piazza Pizzi sono previsti canti e balli con il coinvolgimento di bimbi e genitori mentre in piazza del mercato l’attrazione sarà garantita dai trampolieri del gruppo Circolarmente, dall’esibizione dei cani dell’unità Cinofila della Protezione Civile di Parma e da quella dei rapaci del gruppo falconieri.
Tra gli spettacoli previsti, l’esibizione del gruppo Sbandieratori di Fornovo e la Befana Country, a cura del gruppo Valceno Country e la scuola di hip hop di Dante Ponzio. Nel corso della mattinata, dalle 10 alle 11 si terrà, in diverse piazze del paese, l’esibizione in contemporanea dei gruppi bandistici ospiti del raduno: le «Bande in Piazza» verranno valutate da una giuria di esperti che assegnerà alla migliore il premio del concorso musicale 2017.
I gruppi musicali faranno da colonna sonora e da anima alla grande sfilata che partirà alle 15 dal Foro 2000 per attraversare il paese con singoli, famiglie gruppi a piedi, in bici, auto, cavalli, moto, tutti rigorosamente in costume d’ordinanza, quello da Befana. Al ritorno, all’interno del tendone del Foro, che ospiterà, dalle 12, alle 14,30 il ristorante della Befana, a cura del gruppo di Protezione Civile di Parma e Pro loco, verranno premiati i vincitori dei concorsi legati al raduno.
I bambini potranno proseguire la festa sabato 7, all’insegna dello sport, partecipando, dalle 10 in poi al «Triathlon della Befana» a cura dell’associazione Polisportiva Fornovo di Taro.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata