Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 19 gennaio 2017 - 21:30
Al 19 gennaio 2017 - 23:00
Il cantautore Brunori Sas sarà il protagonista, giovedì 19 gennaio alle 21,30 al Ridotto del Teatro Regio, del secondo appuntamento di Tracks, la nuova rassegna del Teatro Regio dedicata alla musica e ai diversi linguaggi dell’arte per dare vita a nuove esperienze di creatività e condivisione. Ingrsso libero.
A tre anni da “Vol.3 - Il cammino di Santiago in taxi”, che lo ha consacrato come uno dei migliori narratori della sua generazione, il cantautore della provincia cosentina, classe 1977, presenterà in anteprima il suo nuovo album, A casa tutto bene (Picicca Dischi), dialogando con Francesco Monaco e interpretando in acustica alcuni dei 12 inediti che lo compongono. L’album si muove idealmente sulla tratta aerea Lamezia-Milano. L’influsso più ancestrale e sanguigno dei ritmi della Calabria si mescola, così, ai suoni più freddi e sintetici della metropoli, le mandole del ’700 incontrano i sintetizzatori e le tessiture orchestrali si fondono con i loop e le drum machine. Un quadro sonoro di grande coralità, in costante equilibrio tra due mondi apparentemente vicini, ma molto lontani.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e i pass sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma. Per informazioni biglietteria@teatroregioparma.it, www.teatroregioparma.it
Brunori Sas esordisce nel 2003, con il collettivo virtuale “Minuta”, per cui firma tre brani. Nel 2005 fonda con Matteo Zanobini e Francesca Storai la dream-pop band “Blume”, con cui pubblica l’album “In tedesco vuol dire fiore”, che riceve un grande consenso in ambito indipendente e che viene premiato nel 2006 da una giuria di esperti in occasione del MEI (Meeting Etichette Indipendenti). Sempre nel 2005 con Matteo Zanobini scrive e interpreta la indie-hit “90210” a nome di The Minnesota’s e diventa autore di canzoni e musiche per alcune serie d’animazione televisive. Nel 2009 si affaccia all’universo cantautorale italiano, adottando il moniker Brunori Sas. Pubblica così il suo album d’esordio: “Vol.1”: un vero e proprio canzoniere italiano. Si aggiudica il Premio Ciampi 2009 come miglior disco d’esordio e la Targa Tenco 2010 come miglior esordiente. A due anni esatti da Vol. 1 torna con “Vol. 2: Poveri cristi”. È autore nello stesso anno della colonna sonora di “È nata una star”, ultima fatica cinematografica di Lucio Pellegrini, con protagonisti Rocco Papaleo e Luciana Litizzetto. Caterpillar e Twilight, storiche trasmissioni di Radio2, utilizzano come contenuti speciali i suoi brani. Partecipa al video di Eugenio Finardi: “Passerà”. Nello stesso anno entra a far parte del progetto musicale Stazioni Lunari, format che porta la direzione artistica di Francesco Magnelli, in cui divide il palco con la padrona di casa: Ginevra Di Marco e con artisti quali Cristina Donà, Dente, Simone Cristicchi, Nada, il Coro dei Minitori di Santa Flora, Cisko, Max Gazzè, Enzo Avitabile.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata