Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 29 ottobre 2017 - 15:00
Al 29 ottobre 2017 - 18:00
Una vigna non è soltanto una vigna ma, piuttosto, il simbolo di un terroir e uno scenario naturale che, per la passione e la dedizione di chi lo ha adottato, è diventato anche un contesto produttivo che rispecchia una precisa filosofia di viticoltura. Monte delle Vigne è, innanzitutto, un grande patrimonio ambientale che, dai metodi sostenibili della cantina di Ozzano Taro (PR) gestita da Andrea Ferrari e Paolo Pizzarotti, viene salvaguardato e promosso, curato e proposto con svariate iniziative al pubblico che ama il vino ma anche a quello che, semplicemente, è incuriosito da una realtà di per sé affascinante in termini di colori e profumi e in quanto ecosistema. È partendo da questa concezione “panoramica” dell’azienda e del suo territorio che ha preso forma l’idea di Biotrekking a Monte delle Vigne, una breve passeggiata naturalistica adatta a tutti, immersi negli aromi e nelle sfumature dell’autunno al tramonto, con una degustazione finale dei vini della cantina tra il Parco Regionale Boschi di Carrega e il Parco Fluviale del Taro. Affidati alle parole e alla conoscenza del Naturalista e Guida Ambientale Escursionistica Emanuele Fior, alle 15.00 di domenica 29 ottobre, i partecipanti si incammineranno lungo comode vie tra campi e boschi di collina per scoprire, toccare, annusare la natura in tutte le sue forme, osservando ambienti, piccoli uccelli, mammiferi e insetti che si preparano all'inverno, foglie, frutti e bacche dalle mille sfumature, per giungere infine a gustare preziosi prodotti del territorio. Il costo di 20 euro a persona comprende l’escursione naturalistica con la guida, la visita alla cantina e la degustazione di 3 calici. Per i bambini sino ai 12 anni: 10 euro ed è compresa la merenda. Gratuito sotto i 4 anni.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata