Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 27 luglio 2017 - 21:30
Al 27 luglio 2017 - 23:59
«Classicamente», in programma nel Giardino della Reggia di Colorno giovedì 27 luglio alle 21.30: cinquant’anni anni che separano il settembre 1791 (data del debutto del «Flauto magico» e che segna anche, di fatto, la nascita dell’opera nazionale tedesca) dal 1847 (anno nel quale vide la luce il «Macbeth» verdiano). Programma diretto da Alpesh Chauhan, direttore principale designato della Filarmonica Arturo Toscanini.
Il programma inizierà con l’esecuzione della celebre Ouverture K.620 da «Il flauto magico» di Mozart e proseguirà con l’altrettanto famosa Sinfonia da «L’italiana in Algeri» di Rossini. L’omaggio ai grandi operisti proseguirà i Ballabili tratti dall’opera «Macbeth» di Giuseppe Verdi, nati per Parigi in ossequio alla forma del Grand Opéra, e con la celeberrima e trascinante Sinfonia del «Guglielmo Tell» di Rossini. Nella seconda parte del concerto il pubblico potrà ascoltare uno dei più celebri capolavori della storia della musica, la Sinfonia n.7 in la maggiore op.92 di Ludwig van Beethoven che il grande compositore scrisse tra il 1811 e il 1812.
Il concerto è l’appuntamento conclusivo della rassegna «Notturni in musica alla corte della Duchessa», alla quinta edizione. In questa occasione il Comune di Colorno offre l’ingresso gratuito ai nati nel 1999 residenti nel territorio comunale.
I biglietti sono in vendita alla nuova biglietteria della Fondazione Toscanini, che ha sede nell’atrio del CPM Arturo Toscanini, in viale Barilla 27/a, tel. 0521-391339. La prevendita a Colorno si trova presso la Reggia di Colorno, tel. 0521-312545, reggiadicolorno@provincia.parma.it. La vendita on-line è sul sito www.fondazionetoscanini.it. La biglietteria a Colorno aprirà alle 20.30 per vendere i posti rimasti disponibili. Prezzi: posto unico non numerato euro 12. Biglietto ridotto euro 10 per gli over60, gli enti convenzionati, gli abbonati della Fondazione Toscanini. Biglietto ridotto euro 5 per gli under 30 e gli allievi del Conservatorio Boito e del Liceo Bertolucci.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata