Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 02 agosto 2018 - 21:00
Al 02 agosto 2018 - 23:00
Ci sono esseri che sono stati creati dai racconti e hanno continuato, per millenni, a popolare l’immaginario delle comunità dell’Appennino; creature magiche dalla natura animale, ibrida o antropomorfa che si potevano incontrare in luoghi precisi e per cui gli uomini hanno sviluppato attenzioni, paure ed espedienti per proteggersi.
Con un racconto fatto di parole e musica Andrea Gatti, Giacomo Agnetti e Mario Ferraguti entreranno in questo mondo per incontrare i morti che ballano nella piana del bosco, l’antichissima strega Lucabagia, il folletto incubo, il Régle – basilisco d’Appennino e il lupo, in un percorso dove l’uomo, il viandante, si sentirà come un Ulisse appenninico intento a compiere un viaggio in cui reale e meraviglioso si alternano e si confondono.
Sarà dunque una serata di storie magiche quella che si terrà a Vetto giovedì 2 agosto, alle 21 nei giardini del Municipio. Tutte le storie raccontate provengono dall’antichissima tradizione orale diffusa sull’arco dell’Appennino tosco-ligure- emiliano, accuratamente raccolte, con un lavoro di anni, casa per casa, paese per paese.
Lo spettacolo si inserisce all’interno di Incontri ai giardini, una rassegnadel Comune di Vetto in collaborazione con la locale Pro loco.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata