Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 06 maggio 2017 - 10:30
Al 06 maggio 2017 - 12:00
Flash Mob, sabato 6 maggio, alle 10,30, all’interno del Parco Ducale, davanti al Palazzo Ducale, evento conclusivo del progetto: “Teniamoci in con-tatto: educare al riconoscimento ed alla valorizzazione delle differenze”.
Nell'ambito delle azioni previste dal progetto: “Teniamoci in con-tatto: educare al riconoscimento ed alla valorizzazione delle differenze”, anno scolastico 2016 – 2017, è in programma sabato 6 maggio, a partire dalle 10.30, un Flash Mob che si svolgerà nelle strade del centro per arrivare davanti al Palazzo Ducale, all’interno del Parco Ducale, con l’obiettivo di restituire in pochi minuti alla cittadinanza, il senso e il significato del tema “differenze a scuola”, emerso ed elaborato durante i laboratori teatrali.
Il progetto si pone la finalità di mettere in atto forme di educazione sul riconoscimento e il rispetto delle differenze, il superamento degli stereotipi e la promozione di una cultura positiva sui rapporti di genere e sulle loro rappresentazioni, attraverso linguaggi artistici e culturali. Tutto questo è avvenuto con la realizzazione nella scuola di laboratori teatrali che hanno visto il coinvolgimento di oltre 300 studenti, che si sono esibiti a fine aprile al Teatro al Parco.
Il progetto ha visto il contributo del Comune di Parma, assessorato alla scuola. I laboratori di teatro, all’interno delle scuole sul tema delle differenze, sono stati condotti da professionisti dei teatri cittadini: Associazione ZonaFranca (capofila del progetto), Teatro delle Briciole, Teatro del Cerchio, Europa Teatri e Lenz Rifrazioni, con il coinvolgimento diretto dei bambini e dei ragazzi.
Le scuole coinvolte nel corrente anno scolastico sono 8, per un totale di 13 classi e circa 310 tra bambini e ragazzi:Istituto Comprensivo Sanvitale-Fra’ Salimbene (classe 5C primaria); Istituto Comprensivo di via Bocchi (classi 2B-4A primaria); Istituto Comprensivo di via Montebello (classi 1B primaria e 2E secondaria); Istituto Comprensivo Micheli (classi 2A-3B-4B primaria e 2D secondaria); Istituto Comprensivo Ferrari (classe 2E secondaria); Istituto Comprensivo Parmigianino (classe 2D secondaria); Istituto Comprensivo Verdi (classe 1B secondaria); Convitto Maria Luigia (classe 4D primaria).
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata