×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


"Il lavoro nel Medioevo": se ne parla al Museo diocesano di Reggio Emilia

"Il lavoro nel Medioevo": se ne parla al Museo diocesano di Reggio Emilia

Il Museo Diocesano di Reggio Emilia ospiterà sabato 28 ottobre alle 16 la presentazione del volume “Storia del lavoro in Italia. Il Medioevo: dalla dipendenza personale al lavoro contrattato”.

Il volume è a cura di Franco Franceschi, professore associato di Storia medievale abilitato alle funzioni di professore ordinario dell’Università di Siena.  

L’opera raccoglie i contributi di 16 docenti universitari specialisti che affrontano il tema secondo un’articolazione cronologica consolidata ma soprattutto con un approccio innovativo e attento alla pluralità degli aspetti che lo compongono. Peculiarità dell’indagine è di ricostruire le forme del lavoro manuale e intellettuale, il ruolo economico delle donne e degli uomini, l’evoluzione delle tecniche e i meccanismi di trasmissione dei saperi, l’organizzazione del lavoro e i conflitti che ne scaturivano, le gerarchie economiche e di status.

La presentazione è promossa da Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi – Sezione di Reggio Emilia, Società Reggiana di Studi Storici,  Associazione Culturale Matilde di Canossa, Istituto Italiano dei Castelli - Sezione Emilia-Romagna e  sarà introdotta da mons. Tiziano Ghirelli,direttore dell’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali e Nuova Edilizia di culto.
Coordinerà l’incontro la prof.ssa Aurelia Fresta Anceschi, socio effettivo della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi – Sezione di Reggio Emilia e componente del direttivo della Società Reggiana di Studi Storici.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI