Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 08 settembre 2017 - 19:00
Al 08 settembre 2017 - 23:59
Anticipazioni sui primi appuntamenti in programma nel mese di settembre arrivano dall’amministrazione comunale di Noceto. È il sindaco Fabio Fecci che annuncia l’organizzazione di un weekend di spettacolo venerdì 8 e sabato 9 settembre, con la presenza nel centro storico del festival degli artisti di strada uniti sotto l’egida de “Il Teatro che Cammina – Festival Internazionale delle Arti Performative di Strada e di Pista”.
«Un evento di grande portata dalla grande capacità attrattiva che si pregia del riconoscimento ufficiale della Comunità Europea e di quello del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – ha detto il primo cittadino –. Noceto è orgoglioso di poter ospitare questa manifestazione per la seconda volta, raddoppiando le giornate di spettacolo».
E ha aggiunto: «Ancora una volta la Fondazione Cariparma, che ringrazio con particolare riferimento al suo presidente Paolo Andrei, ha accolto la mia richiesta di sostenere l’evento con un contributo di 15mila Euro, a cui si aggiunge il nostro l’impegno economico. Continua così quel rapporto di partenariato che ci ha visti affiancati nella realizzazione di opere importanti e iniziative di carattere diverso unite dalla comune matrice di promuovere la scuola, il sociale, la cultura, l’arte».
Alla presentazione è intervenuta anche Daisy Bizzi, vicesindaco che sta seguendo passo a passo tutta l’organizzazione dell’evento: «Mi unisco con piacere alle parole del sindaco - ha detto - per dare solo un’anticipazione di questa manifestazione di calibro internazionale così legata alle più antiche tradizioni popolari degli spettacoli di piazza e circensi, che prevede l’esibizione di artisti provenienti da svariate parti del mondo. Acrobati, giocolieri, ballerini, musicisti, cabarettisti e tanto altro ancora, sullo sfondo di suggestive coreografie, trasformeranno il nostro centro storico in un grande teatro».
Altro partner della manifestazione è la Pro Loco, già da questi giorni impegnata a seguire gli aspetti operativi della rassegna.
Il vicesindaco ha concluso: «Auspico che, come è avvenuto per tutte le altre manifestazioni di questa caldissima estate, ci possa essere una grande partecipazione di pubblico». M.M.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata