Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 23 agosto 2018 - 20:00
Al 23 agosto 2018 - 23:00
E’ dedicato al mondo della cucina con gli insetti il quarto appuntamento dell’International Food Festival di Fidenza Village. Protagoniste giovedì sera 23 agosto a partire dalle 20 saranno la biologa Giulia Maffei e la food designer Giulia Tacchini esperte dell'Associazione Entonote, il cui obiettivo è quello di portare quello che ormai è considerato il “cibo del futuro” a tavola per introdurre i temi di sostenibilità e nutrizione. Gli insetti commestibili sono appunto annoverati tra i cibi del futuro e sono citati tra i novel food grazie al loro potenziale nutrizionale, al loro bassissimo impatto ambientale e per il loro sapore delicato ma deciso. Sostenitrici del motto “Insetti commestibili per un futuro più sostenibile”, in una sorta di gioco-contaminazione tra cucina classica e novel food, proporrano uno show cooking con menu completo a base di insetti. Ad oggi è stato scientificamente dimostrato che nel mondo sono consumate, quindi possono essere considerate edibili, circa 1.900 specie di insetti. Perché mangiare gli insetti? << Sono completi da un punto di vista nutrizionale –spiegano Maffei e Tacchini- e hanno un basso impatto ambientale. Hanno bisogno di meno acqua, cibo, terreno rispetto agli altri animali da allevamento e producono meno gas serra. Inoltre sono gustosi e sono una risorsa alimentare per l'uomo da più di diecimila anni. Il loro contenuto di calcio è paragonabile a quello del latte, quello di ferro agli spinaci, sono ricchi di omega3 quasi quanto il pesce. Inoltre, contengono zinco, vitamine soprattutto del gruppo B e minerali. Oggi l'entomofagia è poco diffusa nei paesi occidentali ma è una pratica comune in molti altri paesi come Sud America, Africa, Australia e Asia. La domanda da porsi dovrebbe essere perché no?>> Nel menù figurano polpette di camole e un interessante confronto tra una ricetta di spaghetti conditi con olio e parmigiano ed in alternativa con olio e grillo. Le esperte saranno disponibili con gli ospiti per rispondere ad ogni curiosità. Come ogni giovedì in occasione dell’International Food Festival il Villaggio rimarrà aperto fino alle 23.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata