Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 23 gennaio 2017 - 08:00
Al 23 gennaio 2017 - 13:00
Per le sorti della Prima guerra mondiale, il 1917 è considerato l’anno della svolta. Tre furono gli eventi che incisero profondamente sulle strategie degli schieramenti impegnati nel conflitto: la rivoluzione russa, l’intervento da parte degli Usa e l’offensiva austro-tedesca sul fronte italiano, inscindibilmente legata al nome di Caporetto. Fatti ricostruiti, in maniera puntuale e dettagliata, nell’ambito di una mostra inaugurata ieri nella biblioteca dell’Ite Bodoni e che sarà visitabile anche nella giornata di domani (dalle ore 8 alle 13). A curare l’allestimento è Massimo Zannoni, storico ed appassionato collezionista, dal cui archivio personale proviene la quasi totalità del materiale esposto, fatta eccezione per qualche «pezzo» messo a disposizione da Andrea Cattabiani. La guerra viene così «rivissuta» attraverso i media: non è un caso che, al di là delle meravigliose stampe (a colori ed in bianco e nero) realizzate dai più famosi artisti dell’epoca, a spiccare sia soprattutto l’ingente quantità di riviste, quotidiani e periodici, perfettamente conservati. Pubblicazioni in lingua italiana, ma anche francese e tedesca, molte rare ed introvabili. «Questo aspetto conferisce alla mostra una dimensione assai più ampia, di respiro europeo - fa notare Zannoni -: la realtà che è possibile osservare, è quella filtrata dalla propaganda, con una ricostruzione perennemente stretta nella morsa della censura, al punto da risultare condizionata». All’Ite Bodoni la mostra fa parte di un progetto quinquennale dedicato al centenario della Grande Guerra e che segue cronologicamente, anno dopo anno, le diverse fasi di sviluppo del conflitto.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata