×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


“Migrazioni e prove di cittadinanza”, il dialogo con Bruno Riccio

“Migrazioni e prove di cittadinanza”, il dialogo con Bruno Riccio
Settimo appuntamento della rassegna "Cosa dicono oggi gli antropologi? La città. Sguardi sul contemporaneo"

Prosegue giovedì 31 maggio, alle ore 17, al Centro Giovani Casa nel Parco (via Naviglio Alto, 4/1), la rassegna "Cosa dicono oggi gli antropologi? La città. Sguardi sul contemporaneo" con il settimo appuntamento in cui Bruno Riccio, Professore Associato di Antropologia culturale e Antropologia dei processi migratori presso l'Università di Bologna e membro di numerosi comitati scientifici ed editoriali, parlerà di migrazioni e di cittadinanza.


Bruno Riccio, volgendo lo sguardo antropologico verso le esperienze di associazionismo dei migranti e dei loro figli in Italia, evidenzierà come in questi ultimi 25 anni vi siano stati dei "cantieri aperti" che hanno garantito continue "prove" (in entrambi i sensi del termine) di cittadinanza.


La rassegna è promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma, dall’Università di Parma, dalla Fondazione “Museo Ettore Guatelli” e dalla Fondazione Monteparma in collaborazione con il CAPAS - Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo dell’Università e il Teatro delle Briciole.


L’intento della rassegna, ideata e coordinata da Martina Giuffrè, professoressa di Antropologia Culturale all’Università di Parma, e da Mario Turci, direttore del Museo “Ettore Guatelli”, è di riportare al grande pubblico i risultati raggiunti dall’antropologia culturale nell’ambito delle analisi e riflessioni sul contemporaneo.


Il progetto proseguirà fino a fine giugno con diversi tipi di incontri: dialoghi con esperti, presentazioni di libri, appuntamenti sull’antropologia per l’educazione e performance.


I dodici incontri saranno dislocati in tutti i quartieri di Parma, creando una rassegna itinerante che punta all’incontro con tutti i cittadini.


Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI