×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Mostri e vampiri dai castelli al cinema: un weekend di paura

Mostri e vampiri dai castelli al cinema: un weekend di paura

Halloween porta con sé un ricco calendario di iniziative a Parma e provincia. 

Gli eventi di martedì 31 ottobre nei locali

Gli appuntamenti di sabato e domenica: 


BARDI

Vampiri, streghe e licantropi al castello
Conto alla rovescia a Bardi per la famosa e terrificante «Halloween Night» al castello.
Sabato dalle 20 a mezzanotte e mezza torneranno, infatti, i vampiri in Valceno. Ombre antiche e misteriose si aggireranno, celate dalle tenebre, tra principeschi cortili, eleganti saloni e camminamenti di ronda della fortezza. Agghiaccianti vampiri sorseggeranno nell’oscurità caldo sangue dai loro calici; malefiche streghe prepareranno invece filtri magici e pozioni; infidi licantropi si muoveranno in cerca di succulenti prede; lupi mannari e presenze spettrali infesteranno le stanze principesche che furono della nobile famiglia Landi.
Una nottata carica di adrenalina e di forti emozioni, in cui i partecipanti, accompagnati da guide in costume, saranno introdotti in diversi scenari e invitati a trovare la modalità per affrontare e sconfiggere le diverse presenze diaboliche. Ciascun gruppo vivrà un’avventura ai limiti del razionale, esplorando oscure segrete, antri nascosti e stanze ormai dimenticate, alla ricerca del signore-vampiro che si nasconde nel Castello di Bardi da millenni alla vista dell’uomo. Al termine, dolci e bevande per tutti all’interno della taverna dei soldati. Turni ogni 30 minuti; Adulti euro 30; prenotazione obbligatoria compilando il modulo di richiesta on line o scrivendo a: info@castellodibardi.info; 0525/733021 – 380/1088315).
Per l’occasione, la Cooperativa Diaspro Rosso che gestisce il maniero, in collaborazione con il Club di prodotto Principato Landi e con l’organizzazione tecnica dell’agenzia di viaggio e tour operator Travel-Lab, ha realizzato due pacchetti turistici (3 giorni/2 notti), con declinazione “natura” e “gourmet” per affiancare l’adrenalina della nottata di Halloween a gustose cene, visite in aziende e degustazioni di Parmigiano e di vino, passeggiate e pernottamenti nei migliori e caratteristici B&B e agriturismi della zona. Info e prenotazioni: http://www.castellodibardi.info/pacchetti-turistici-halloween.

COMPIANO
Una terrificante serata carica di adrenalina e di forti emozioni, in cui gli invitati parteciperanno ad una avventura ai limiti del razionale, esplorando oscure segrete, antri nascosti e stanze ormai dimenticate. Martedì, a partire dalle 20, andrà in scena un evento unico, rivolto sia a più piccoli che agli adulti, in una location principesca incastonata in una delle «perle» del nostro Appennino, definito da più parti come uno dei borghi castellani più belli del Belpaese. Nella buia notte d’Ognissanti, tra le stanze più segrete e misteriose del castello di Compiano, è in programma l’«Halloween game», dove ognuno avrà la missione di liberare il fantasma della principessa Giulia Landi, «prigioniero» del castello dal 1546. Ogni partecipante potrà entrare nella squadra di coraggiosi eroi, sfidare i cinque sensi e vincere le proprie paure. Il gioco terminerà con una cena cena a buffet. Possibilità di pernottare nel castello. La panigacceria sarà aperta. Fortissima la suggestione creata dagli ambienti del maniero medievale risalente all’anno Mille. Un modo, insomma, per avvicinare il pubblico a una delle dimore storiche più suggestive della nostra provincia facendola conoscere e apprezzare attraverso momenti ludici ma di certo effetto.
Per informazioni, contattare lo 0525/825541 oppure info@castellodicompiano.it

FONTANELLATO
«Danse Macabre» per celebrare la festa di Halloween al Labirinto della Masone di Fontanellato. Quando il buio avrà avvolto tutta la campagna, nella grande corte centrale risuoneranno melodie sinistre ed un secco rumore di ossa a battere il tempo della danza delle streghe. Alle 23, sotto la piramide, i musicisti della Fondazione Arturo Toscanini apriranno l’evento con una versione per piano e violino del poema sinfonico Danse Macabre di Camille Saint- Saëns per poi lasciare spazio alla musica elettronica di Optogram, in un dialogo «infernale» con la video-installazione progettata dallo studio Karmachina. A notte fonda saranno invece i saloni ad ospitare il sabba finale curato dagli stregoni dell’Handmade Festival Guastalla. Chi «sopravviverà» potrà poi ballare fino all’alba con Bruno Belissimo e Teppa Bros (Lo Stato Sociale dj set).
I biglietti sono in vendita sul sito del labirinto di Franco Maria Ricci.

FONTANELLATO
Streghe, maghi, vampiri e fattucchiere sono attesi in Rocca Sanvitale per un lunghissimo weekend «di paura». Sabato, alle 18,30 e alle 23,55, tornerà nelle sale del castello il mentalista Francesco Busani per una doppia visita guidata «alla ricerca del fantasma di Maria Sanvitale». Già ideatore del festival «Stupire», Busani proporrà una nuova performance con effetti di illusionismo e di «mentalismo one-to-one» per una visita da brividi. Domenica dalle 10 alle 18 la festa sarà tutta per i bambini con visite guidate con animazione a tema. Zombie Pirati, Piratesse Dark saranno alle prese con un tuffo nel passato e «la maledizione del Castello Fantasma». Ma i pirati resteranno tra le mura della Rocca anche oltre l’orario di visita per l’«Aperitivo nella Locanda Fantasma», appuntamento pensato per tutta la famiglia. La serata clou sarà però quella di martedì quando, alle 20,30, sarà servita una «cena da paura», quest’anno ideata sul tema de La fabbrica del Cioccolato: una fiaba moderna, con animazione a tema, giochi e visita al castello.
Per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione allo Iat Sanvitale.

NEVIANO
Halloween in anticipo, per bambini e bambine, alla biblioteca comunale di Neviano: appuntamento domenica con “Aspettando Halloween in biblioteca”, festa per i bambini e le bambine dai 5 ai 10 anni. L’appuntamento è alle 16, 30, per giochi a tema pauroso in maschera, laboratorio creativo per i bambini e la merenda con tanti dolcetti.

PARMA
Giorni «da paura» in piazza Ghiaia
Da sabato pomeriggio fino a martedì, in Piazza Ghiaia si festeggia Halloween, per la seconda edizione di una manifestazione che l’anno scorso ha riscosso molto successo tra i parmigiani. «Halloween: tre giorni di paura in Piazza Ghiaia» durerà tre giorni e mezzo, per festeggiare tutti insieme questo lunghissimo weekend.
Ci saranno laboratori ludico didattici per i bambini, spettacoli di teatro di strada e live dance show. Ci sarà anche la musica fino a tarda sera, il mercatino con espositori di artigianato e abbigliamento e oggetti in tema Halloween ed infine lo street food, con una ventina di truck predisposti per sfamare i languorini di chi passare per Piazza Ghiaia.
Si inizia sabato alle 18 con l’apertura del mercatino, fino alle 23, e lo street food, che rimarrà operativo fino alle 24, con tante specialità dolci e salate provenienti da varie zone d’Italia e dal mondo: come gli hamburger americani, la paella spagnola e la pita greca; oltre alle birre, cocktail e vini.
Nella serata di sabato poi, alle 21 saliranno in consolle i mitici deejay del Jumbo Story.
Nella giornata di domenica, il mercatino resterà aperto dalle 10 alle 22 , come lo street food, fino a martedì, e dalle 10 alle 17 si terrà il laboratorio «I pipistrelli Marionetta» dove ci si potrà sbizzarrire con la fantasia utilizzando materiali di recupero. In contemporanea ci sarà anche il «Truccabimbi da brivido» e, sempre dalle 10, arriverà la Tata Simo con il laboratorio creativo «Aspettando Halloween…». Dalle 14 alle 19 l’associazione Energia Ludica proporrà la «Ludoteca di giochi» dove i piccoli riscopriranno i giochi dei nonni. Alle 16 inizieranno le acrobazie di Circolarmente con lo spettacolo «Con il naso all’insù. Trampolieri d’autunno». Alle 17.30 ci sarà lo spettacolo di teatro di strada di «E(ke)ccomi» e per finire alle 19 saliranno in consolle il djset Ask&Lufer.
Nella giornata di lunedì, sempre aperti mercatino e street food dalle 10 alle 22, ci sarà dalle 15 alle 18 il laboratorio creativo «Inventa e costruisci» dell’Associazione Orso Blu. Alle 16 sarà la volta del Bollaio matto che presenterà le «Magiche bolle all’improvviso» e alle 17.30 inizierà l’invasione di bolle con Bubbleen, il Bollaio Matto e Pippi l’Arpista. Alle 19 ritorneranno in consolle Ask&Lufer.
Nella giornata conclusiva di martedì alle 17 inizierà la performance di tessuto aereo, trucca HalloBimbi e «Ignis. Una storia di streghe, fuoco e magia» con la Compagnia Quinto Piano. Dalle 21 inizierà uno spettacolo da “brividi” con la Westnern country dance school, che si esibirà con il «Country Horror Show». La manifestazione è organizzata da Bi&Bi Eventi con la collaborazione del Consorzio PromoGhiaia.

Palaraschi
Una giornata all’insegna della «paura» e del divertimento, quello sano e a misura di famiglia. Mercoledì 1° novembre, dalle 10 alle 19, al PalaRaschi in via Pellico è in programma l’evento denominato «Halloween day» organizzato dalla società cooperativa Gommaland con la collaborazione di «Jessy e Ziggy» e con il patrocinio del Comune. Per tutti i bambini divertimento assicurato grazie ai giochi gonfiabili di Gommaland, giocolieri, animatori, truccabimbi, laboratori ludici, baby dance e sculture di palloncini ma ci saranno anche Otto il Cangurotto, Tino l’elefantino, il maestro Splinter, il Dinosauro e, ovviamente, streghe, mostri, maghi, fantasmini, vampiri e zombie. E ancora: pop corn, zucchero filato e crepes alla nutella per tutti. Alle 16 pre-spettacolo di «Jessy e Ziggy» (al secolo Jessica Pistis e Ylenia Pessina) con «Cattivissimo me» e i «Minion» mentre alle 17 spettacolo bubbleen del Bollaio matto. Appuntamento, dunque, fissato per mercoledì dove ogni bambino troverà il proprio spazio per giocare e per esprimersi in uno spazio alla portata di tutti, dove anche disabilità e barriere architettoniche vengono superate.
Per informazioni, contattare Fabrizio Cresti (333/6770309) oppure la pagina facebook di Gommaland.

Sound cafè
Sono due storici deejay della night-life parmigiana, quella vera e indimenticabile, che in più di trent’anni di carriera hanno fatto ballare e divertire più di una generazione di parmigiani e non solo. Martedì 31 ottobre il risto-music «Sound Cafè» di via Spezia a Baccanelli ospiterà l’evento denominato «Halloween party»: dietro la consolle si esibiranno i due noti deejay parmigiani Enrico «Frambo» Frambati e Marco Silva. A partire dalle 19 aperitivo mentre alle 20.30 prenderà il via la cena tipica e, alle 23, il locale e i djs si immedesimeranno nel clima dance che si respirava negli anni ‘70 e ‘80 con le sonorità dance.
Info: 347/9265348 oppure 0521/941384

Avis Cristo
Martedì 31 ottobre, a partire dalle 20, la sala Avis Cristo di via Benedetta 49 ospiterà l’evento «Happy Halloween», la festa di Halloween promossa dall’associazione Cristo Colombo e dal circolo culturale Avis Cristo. Durante la serata si potranno degustare, a buffet, gli gnocchi alla crema di zucca e al burro e salvia, salamini con fagioli, pizza, tortini, salumi e altro. Come sempre, una parte del ricavato dell’evento verrà utilizzato per scopi benefici, in particolare per sostenere le varie attività del gruppo di ragazzi diversamente abili dell’associazione «Cristo Colombo». Ci si potrà divertire con musica per tutti i gusti.
Per informazioni, contattare Nicola (347/971502)

Primo Piano
Martedì 31 ottobre al «Primo Piano» (ex Escalier) in via Emilia Lepido 47/c è in programma la serata denominata «Halloween, la notte dei pirati». Alle 21.30 prenderà il via la cena animata con show e coinvolgente musica italiana da cantare. Nell’area «Cena & disco» si esibiranno i deejay Andrea Carpi e Davidino; alla voce Filo. Nell’area «Club & NightLife», invece, a partire dalle 23.30, eleganti vibrazioni musicali dalla R’n’b al reggaeton e dalla dance alla house music commercial house con i deejay Mr. Paddy e Gianluca Zunda e alla voce Maicol Bassi. Possibilità di cenare con i due menù ristorante e pizzeria.
Info: 346/3186690

Palestra Delbono
Domenica 29 ottobre, dalle 10 alle 19, alla palestra Delbono in via Strobel (zona di via Toscana) è in programma l’evento denominato «Gommaland day-Aspettando Halloween» organizzato dalla società cooperativa Gommaland con il patrocinio del Comune. Per tutti i bambini divertimento assicurato grazie ai giochi gonfiabili di Gommaland, giocolieri, animatori, truccabimbi, laboratori ludici, baby dance e sculture di palloncini ma ci saranno anche Otto il Cangurotto, Tino l’elefantino, il maestro Splinter, il Dinosauro e, ovviamente, mostri, vampiri e zombie. E ancora: pop corn, zucchero filato e crepes alla nutella per tutti. Appuntamento, dunque, fissato per domenica dove ogni bambino troverà il proprio spazio per giocare e per esprimersi in uno spazio alla portata di tutti, dove anche disabilità e barriere architettoniche vengono superate.
Per informazioni, contattare Fabrizio Cresti (333/6770309) oppure la pagina facebook di Gommaland.

Corale Verdi
Una festa di Halloween…in «salsa» parmigiana. Martedì al ristorante «Corale Verdi» in vicolo Asdente 9 è in programma l’esibizione della nota cantante parmigiana Michela Tedeschi che proporrà al pubblico la più classica delle feste statunitensi con la sua celebre voce. A partire dalle 20, musica e buona tavola all’insegna della tradizione nostrana.
Per informazioni: 0521/237912

The Space Cinema
La notte di Halloween è sempre più vicina e quest’anno The Space Cinema la celebra con un’intera settimana di proiezioni e appuntamenti speciali. Si parte lunedì quando in tutte le sale The Space avrà luogo la Maratona Saw, evento dedicato al serial killer noto come Jigsaw e alle sue trappole mortali. La rassegna inizierà alle 20 con “Saw – L’Enigmista”, per poi proseguire con l’anteprima nazionale di “Saw: Legacy”, ottavo e ultimo capitolo della saga di John Kramer. Martedì tornerà sul grande schermo, nella sua versione da 119 minuti, “Shining”, diretto dal maestro Stanley Kubrick e interpretato da Jack Nicholson. Sarà preceduto dalla proiezione dell’inedito cortometraggio intitolato “Work and play”. Il capolavoro di Kubrick sarà proiettato nuovamente giovedì 2 novembre. Oltre a Shining, la notte del 31 ottobre sarà proiettata la versione originale di “Halloween – La notte delle streghe”, l’horror cult del 1978 firmato da John Carpenter e interpretato da Jamie Lee Curtis. La proiezione in V.O. di “Hallowen” tornerà in sala sabato 4 novembre.

SAN SECONDO
Martedì sera, seconda edizione di Halloween in Rocca nel maniero dei Rossi. La serata «Rocca Horror Movies» è promossa dalla Pro loco, con entrata a offerta dalle 18.30 alle 23.30 (prenotazione consigliata). In programma animazioni real time, ricco buffet, musica e balli. Regia e ideazione di Massimiliano Alari, Daniele Dallaturca e Katia Bonella; make up de Le Magie di Katia; Dj Giramiremix (anni 70/80); valletto di Michela Rancati di San Secondo Hip Hop; giocattoli della Giocattoleria Nicola Tella ed effetti speciali di Audiolab.
Info e prenotazioni sulla pagina Fb della Pro loco San Secondo e al numero 3926581767

SCIPIONE CASTELLO
Halloween nel Castello Millenario: a lume di candela nella Notte Magica, tra i personaggi misteriosi che animano il Castello….Con l’apertura straordinaria della prigione Quattrocentesca e del passaggio segreto sabato e martedì 31 ottobre con ingresso ogni ora dalle 18.00 alle 23.00 Nel borgo incantato sulle colline del Sale, la magia di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’Aquila Imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il Castello per una visita molto speciale. Nella lunga notte buia, quando l’incantesimo si compie, prendono vita i personaggi misteriosi che dal lontano Medioevo popolano il Castello. Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca, nella torre circolare del Maniero, mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà sull’antica via di fuga. I soffitti quattrocenteschi e seicenteschi si vestiranno di luce e diverse stanze si apriranno come scrigni per regalare a sorpresa un minuto di incantesimo. Durante la visita sarà anche possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo, di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso. Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come quinte sceniche sul paesaggio collinare in fuga prospettica e sul borgo. Il magico tour si concluderà nel grande giardino eccezionalmente aperto per l’occasione e da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, l’antica postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati. Non mancheranno le zucche intagliate che aspetteranno grandi e piccoli per uno scatto fotografico da condividere… Per la lunga e suggestiva notte dei misteri, il costume a tema è gradito ma non obbligatorio… Per chi volesse passare l’intera serata sulle magiche colline sarà possibile, per l’occasione, degustare nei ristoranti vicini un menu speciale anche a prezzo fisso. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Prenotazione obbligatoria Tel: 0524 572381 – info@castellodiscipione.it – www.castellodiscipione.it Biglietto intero: 15 Euro Ridotto 5-16 anni: 10 Euro Gratuito fino a 4 anni inclusi.

TABIANO
NOTTE DI HALLOWEEN AL CASTELLO
Martedì 31 Ottobre il Castello di Tabiano festeggia la notte di Halloween con un’apertura speciale: due visite guidate, con scherzetti e dolcetti per bambini e adulti, alle 18 e alle 22. Sono graditi gli ospiti in maschera. Per informazioni 348 8955378.

TANETO
Martedì, a partire dalle 22, il circolo Arci Fuori Orario ospiterà uno spumeggiante «Halloween party». Sul palco saliranno gli «Achtung Babies», U2 tribute shows. A seguire, dj set di University party rules e musica in tre sale con tre generi musicali.

TRAVERSETOLO
Piccoli brividi in Biblioteca aspettando Halloween. Sabato in Corte Agresti la Biblioteca organizza due incontri, per i più piccoli e per i ragazzi, all’insegna di giochi e letture da brivido. Dalle 17 alle 19 in sala del consiglio le letture animate per i bambini dai 3 ai 9 anni; dalle 18 alle 20,30 i laboratori a cura di “Tutti per Mano” e le letture animate per ragazzi dai 9 ai 13 anni. Si può partecipare con i costumi di Halloween, per prenotazioni 0521/842436.

VARANO MELEGARI
Sabato e domenica dalle 15, al castello Pallavicino è in agenda l’evento «Acchiappa il Fantasma» un’avventura di Halloween, da piccoli brividi, rivolta a tutti i bambini e le loro famiglie. L’evento è organizzato dall’associazione culturale «Oltre lo specchio»in collaborazione con il gruppo di Parma «Mansio Templi Parmensis 1275 asd». L’evento è progettato per bambini dai 4 ai 12 anni: i primi tre turni del sabato e della domenica, alle 15, 16 e alle 17 sono dedicati ai bambini più piccoli, mentre quelli serali del sabato (19:30, 20:30 e 21:30) e l’ultimo turno di domenica in programma alle 18 sono dedicati ai ragazzi.

VARANO MELEGARI
Sabato alle 20, gli Amici Sportivi di Rubbiano organizzano nella sede sociale la «Cena di Halloween», con un menù a base di tortelli di zucca, polenta e capriolo o salsiccia e torte della casa.

ZIBELLO
«Una notte da paura»: questo il titolo dell’evento in programma martedì a Pieveottoville. Giunta alla sua quarta edizione, l’iniziativa è promossa dal Bar Tre Stelle. Tutti i partecipanti saranno coinvolti in un itinerario tra i misteri della notte, nel centro del paese. Info al 3384182136 (dopo le 19)

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI