×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Museo Guatelli: incontri e laboratori a tema paesaggio

Museo Guatelli: incontri e laboratori a tema paesaggio


Domenica 26 marzogli spazi del Museo Guatelli torneranno ad aprirsi al pubblico per un pomeriggio di incontri, mostre e riflessioni sui temi del paesaggio.
Alle ore 15.30 la fotografia di Giulio Nori sarà protagonista con l’inaugurazione della mostra “Idomeni Blues. Un posto sulla terra”. Una mostra che nasce dal viaggio condotto dallo stesso Nori nel villaggio greco di Idomeni tra il 25 e il 28 Marzo 2016, a seguito dello sgombero del campo profughi di Idomeni da parte delle forze di polizia greche.
Saranno invece riservate ai più piccoli le attività laboratoriali previste già a partire dalle ore 15.00 e realizzate in collaborazione con la Cooperativa Lasse e la Biblioteca Comunale di Fornovo Taro. Una serie di laboratori pensati per portare a riflettere sui temi dei rifiuti e del loro riutilizzo creativo, e che vedranno il patrocinio del MUCEM – Museo delle civiltà dell’Europa e del Mediterraneo di Marsiglia. Saranno infatti i temi legati ai rifiuti e al loro riutilizzo i temi che verranno proposti da una grande mostra di carattere internazionale presso il MUCEM dal 26 marzo al 14 agosto dal titolo "Vies d'ordures".
Due le proposte che verranno attivate per il pomeriggio: alle ore 15.00, Ri-Creo, un simpatico e divertente laboratorio di riciclo e riuso di materiali diversi aperto a bambini dai 5 ai 10 anni. A partire dalle ore 16.00 invece, sarà una lettura a tenere alta l’attenzione di grandi e bambini con “L’umo mangia carta”.
La partecipazione al laboratorio e alla lettura è gratuita previa prenotazione ai recapiti della Fondazione Museo Ettore Guatelli tel. 0521.333601 o e-mail info@museoguatelli.it entro il 25 marzo.
Per tutta la giornata il Museo Guatelli sarà aperto per visite guidate dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Le visite guidate saranno a cura dell’Associazione Amici di Ettore Guatelli. A partire dalle ore 15, a disposizione dei visitatori sarà inoltre il servizio ristoro del Museo curato dal Circolo Rondine di Ozzano T.

Per informazioni e prenotazioni: Fondazione Museo Ettore Guatelli tel. 0521.333601 o e-mail info@museoguatelli.it

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI