×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


“Ovunque lo desideri”: flash mob per l’allattamento in pubblico

“Ovunque lo desideri”: flash mob per l’allattamento in pubblico

Siamo un gruppo di mamme che ha vissuto l’esperienza (faticosa ma impagabile) dell’allattamento al seno, e che ha accolto con empatia l’esperienza di Raffaella Sottile, a Biella, discriminata perché allattava in un luogo pubblico. Ci siamo così riunite in un comitato informale e ora, da tante città diverse, chiediamo una risposta unitaria da parte delle istituzioni.
La storia di Raffaella, finendo sui giornali, ha permesso di far emergere in breve tempo tanti altri racconti di mamme che avevano subito offese, ingiurie ed allontanamenti dai luoghi pubblici per il solo fatto di aver allattato i propri bambini. Forte di queste storie, Raffaella ha così lanciato una petizione on-line rivolta al Governo, che in pochi giorni ha raggiunto circa 35.000 firme.

Per far sentire la voce delle mamme anche nelle piazze italiane, in collaborazione con il MAMI-Movimento Allattamento Materno Italiano, abbiamo dato il via alla giornata di flash mob che l’11 febbraio 2017, dalle ore 11 alle 17, unirà circa 50 città (numero destinato a crescere), che organizzeranno in contemporanea nazionale i diversi sit-in di mamme che allattano.

Le Direttive OMS-UNICEF sostengono l’allattamento materno fino ai due anni di età, ma in Italia rimane ancora un grande vuoto normativo da colmare. Vuoto che, per esempio, l’Inghilterra ha riempito nel 2010 con l’Equality Act.
Lo scorso 22 novembre, un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso pubblico un comunicato con cui ha dichiarato che l'allattamento è una questione di diritti umani per i bambini e per questo motivo deve essere protetto e promosso.
La Convenzione dei diritti dell’infanzia (1989) prevede che lo Stato firmatario, quindi anche l’Italia, tuteli il diritto del minore al nutrimento, salute, benessere psico-fisico, istruzione e altro ancora, garantendo il superiore interesse del bambino (art. 3) ad essere nutrito, aspetto che non può essere sottoposto a contrattazioni, così come il diritto alla vita, sopravvivenza e sviluppo (art. 6).
L’OMS stima che le vite di 820.000 bambini potrebbero essere salvate ogni anno se tutte le madri seguissero il consiglio di avviare l'allattamento materno entro un'ora dalla nascita. Questa pratica è utile anche alla prevenzione di particolari tipi di tumori.

Alla luce di tutto ciò cosa può fare una mamma per difendersi quando viene offesa mentre nutre il proprio bimbo in un luogo pubblico?
È davvero sempre possibile limitarsi ad allattare tra le mura domestiche? Come si può gridare allo scandalo, all’offesa e al pudore quando una mamma allatta?
La Storia ci insegna la consuetudine dell’allattamento in pubblico. Perché oggi ci si accusa di turbare, provocare o disgustare chi si trova attorno a noi? Crediamo che cacciare una madre che allatta, farla sentire fuori luogo, insinuare in lei il dubbio che stia facendo qualcosa di riprovevole sia un insulto alla maternità, alle donne e alle famiglie.

Il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, dopo l’avvio della campagna promozionale del nostro flash-mob, pochi giorni fa ha emanato una circolare con la quale ha inteso sensibilizzare gli uffici pubblici sull’argomento, ma c’è ancora un vuoto normativo da colmare a tutela dell’allattamento materno, ovunque esso possa avvenire.

Mappa dei vari flash mob (in continuo aggiornamento) https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=11YwDe_PJoHsmFYYNNcX3i7afGes&ll=41.792580480062995%2C12.069297800000072&z=6

Si segnala il flash mob davanti al celebre Teatro Ariston di San Remo (alle ore 11,00), ideato grazie al suggerimento di alcuni esponenti del mondo dello spettacolo e della canzone, alcuni dei quali genitori e sensibili al benessere dei bambini.

LA PETIZIONE: https://www.change.org/p/governo-italiano-allattamento-%C3%A8-ovunque-lo-desideri

Contatti locali - Parma:
email: nidodellemamme.community@gmail.com
telefono: 320 7569178 (Francesca Saccani, volontaria Nido delle Mamme)
evento Facebook: https://www.facebook.com/events/272676383152660/?notif_t=plan_edited&notif_id=1486460970721329
Contatti nazionali:
Sito web: www.woodoostar.com
Email: ovunquelodesideri@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/ovunquelodesideri
Twitter: #ovunquedesideri @ovunquelodesideri

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI