Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 15 ottobre 2017 - 09:00
Al 15 ottobre 2017 - 20:00
E' iniziato ieri, in Cittadella, il lungo weekend targato Parma Marathon. «Le iniziative non mancheranno - conferma Paolo Peschiera, presidente Parmarathon -. Le abbiamo pensate e volute appositamente per promuovere il territorio e coinvolgere tutta la città, non solo la Parma che corre. Penso ai tifosi del Parma Calcio, ad esempio, che dopo la partita potrebbero venire a farci visita. E’ un invito, per tutti, a partecipare a una grande festa, non solo sportiva e a sostenere chi, correndo, sta affrontando la propria sfida».
Domani la segreteria sarà operativa dalle 7. Fino alle 8.45 si potranno svolgere tutte le operazioni di iscrizione (se non già chiuse in anticipo), ritiro pettorali e pacchi gara, che comunque potranno essere ritirati anche dopo la gara. Lo sparo di via è alle 9.15. Tutte le distanze partiranno dalla Cittadella, ad eccezione della 30 km che, a differenza della prima edizione, avrà la sua «start line» al parcheggio scambiatore Sud, al 10° circa del percorso della maratona. In questo modo tutti i partecipanti taglieranno il traguardo sotto l’arco della Cittadella.
In coda partirà la camminata benefica di 6 km «All’ospedale di corsa», la charity sposata da Parma Marathon in favore di Giocamico Onlus e dei suoi progetti per i piccoli pazienti dell’Ospedale.
I percorsi interesseranno il centro di Parma e la zona Sud, compresa tra via Langhirano, Alberi, Vigatto, Mamiano, Basilicanova. «Gestire un percorso così lungo e non è semplice - sottolinea Peschiera -. Per questo dobbiamo ringraziare chi ci dà una mano, i volontari, le squadre sportive e le associazioni del territorio che con impegno, passione e spirito di servizio si sono messe a disposizione». Tutte le informazioni utili sulla gara e sui percorsi sono disponibili sul sito www.parmamarathon.it.
TUTTE LE MODIFICHE ALLA VIABILITA' CITTADINA
Il percorso della Parma Marathon interesserà tre Comuni: Parma, Traversetolo e Montechiarugolo. Com’è facile immaginare, sono previste modifiche alla viabilità, già da stasera. Dalle 20 ad esempio, è istituito il divieto di sosta con rimozione in via Passo Buole e, dalle 24, al parcheggio scambiatore Sud. Domani, dalle 7, oltre alla sosta nei tratti interessati dal percorso, è istituito il divieto di circolazione in viale delle Rimembranze, via Solferino, strada Langhirano (senso unico di marcia con direzione Nord-Sud). Dalle 9 alle 14,45 circa in via Passo Buole, Stradone, viale S. Michele, strada Repubblica, via Mazzini, via Garibaldi, Ponte Verdi, via Kennedy, piazzale Santa Croce, via D’Azeglio, ponte di Mezzo, viale Toscanini, ponte Caprazucca, viale Maria Luigia, ponte Italia, viale Rustici, ponte Stendhal, rotatoria Strada Langhirano e accessi limitrofi alle tangenziali, strada Martinella, strada Argini, strada Bassa dei Folli, via Pastrengo, via Bizzozero. I veicoli di trasporto pubblico saranno deviati su percorsi alternativi. La Polizia Municipale potrà rilasciare permessi temporanei e adottare provvedimenti in deroga per situazioni di emergenza ed effettiva necessità.
Nel Comune di Traversetolo le limitazioni interesseranno dalle 9.30 alle 11.50 circa, strada dei Mulini, via Val Parma, via Aldo Moro, via Fondazione Magnani Rocca, via Vecchia di Sala di Mamiano, via della Sbarra. Il Comune di Montechiarugolo infine consiglia a chi deve andare da Traversetolo a Parma e viceversa di non passare da Basilicanova e a chi deve recarsi a Basilicanova di farlo prima delle 9,45 o dopo le 13,15. Inoltre ha disposto il divieto di transito e la sosta, negli stessi orari, in piazza Ferrari e via Mamiano e, a Basilicanova, in via Maestà, vai Garibaldi, via Argini Nord e Sud.
«Cercheremo di creare il minore disagio possibile - spiega Paolo Peschiera -, ma per questo è necessaria la collaborazione da parte dei residenti nelle zone e nelle vie interessate. Vorremmo invitarli tutti in Cittadella, per vivere non solo i disagi ma anche la festa di questo weekend». Le ordinanze con tutte le modifiche al traffico sono sul sito www.gazzettadiparma.it. L.U.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata